9 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
11 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
10 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
8 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
8 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
12 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
11 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
12 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
10 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
9 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO

La castrovillarese Katà finalista nazionale al Tour Music Fest

1 minuti di lettura

CASTROVILLARIB - La castrovillarese Caterina Rubino, in arte Katà, è finalista nazionale al “Tour Music Fest - The European Music Contest”, uno degli eventi musicali più prestigiosi d’Europa, dedicato ai talenti emergenti.

Annoverato come il contest musicale più grande d’Europa, quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 29.000 artisti provenienti da dodici Nazioni; nelle passate edizioni si sono esibiti sul suo palco numerosi artisti che hanno poi raggiunto il successo, come Mahmood, Ermal Meta, Federica Carta e Ariete. 

Cantante e autrice di numerosi testi, la giovanissima castrovillarese Katà concorrerà per la categoria “autori” con il testo “Che senso ha”. La passione di Caterina è sempre stata quella di scrivere, mettendo a nudo i meccanismi dell’animo umano in modo intimo e originale. «E scrivo pagine di me... poi le rileggo sussurrandole e scelgo la malinconia perché la trovo affascinante... Che le parole sono piccole, piccole realtà. Descrivimi un suono, raccontami l’attimo, disegna il silenzio, regalami il tempo», scrive nelle sue canzoni l’artista castrovillarese pronta a partire per la Repubblica di San Marino, dove si terrà la finalissima del Festival. 

L’evento, giunto con successo alla sedicesima edizione, si svolgerà dal 24 novembre al 1° dicembre e vedrà la partecipazione di una giuria prestigiosa composta da grandi nomi, tra cui il Maestro Beppe Vessicchio, Ensi, DJ Mazay, Paola Folli e Kara DioGuardi, la produttrice discografica statunitense, nota come giudice di “American Idol” e autrice per star internazionali come Pink, Demi Lovato, Christina Aguilera e Anastacia.

Per i finalisti sono in palio ambiti premi, tra cui una borsa di studio alla Berklee College of Music di Boston, la produzione di un singolo offerta dallo sponsor Riunite – il lambrusco più famoso al mondo – strumenti musicali e un contratto di sponsorizzazione del valore di diecimila euro per supportare la loro carriera musicale.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.