18 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
15 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
20 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
19 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
19 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
21 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
14 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"

Il castrovillarese Nicola Regina nominato Cavaliere dell’Ordine dei S.S. Maurizio e Lazzaro della Real Casa Savoia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Importante e prestigioso riconoscimento per il castrovillarese Nicola Regina che è stato nominato Cavaliere dei S.S. Maurizio e Lazzaro dal Principe Emanuele Filiberto di Savoia. I Cavalieri dei S.S. Maurizio e Lazzaro appartengono all’Ordine cavalleresco della Real Casa Savoia, nato dalla fusione, nel 1572, del preesistente Ordine religioso di San Maurizio, creato nel 1434, con l’Ordine di San Lazzaro, istituito nel 1090, dedito all'assistenza dei lebbrosi. 

Il riconoscimento al dott. Nicola Regina arriva per il suo costante impegno profuso da sempre a servizio dei più bisognosi e degli infermi, frutto del suo percorso professionale, umano e di fede, maturato nel Cammino Neocatecumenale. 

La cerimonia ufficiale del conferimento dell’onorificenza è avvenuta all'interno di un ricco programma di eventi che hanno avuto luogo a Reggio Calabria il 23 e 24 novembre, alla presenza del Principe Emanuele Filiberto di Savoia, promossi e coordinati dal Delegato Magistrale per la Calabria degli Ordini dinastici della Casa Reale Savoia, nob. avv. Domenico Lupis. Una serie di eventi che, iniziati la sera di sabato 23 novembre presso la Sala d'arte le Muse di Reggio Calabria, ove il Principe Emanuele Filiberto ha ritirato il premio Muse 2025, si sono protratti per tutto il giorno seguente iniziando con l’omaggio in cattedrale alla icona della Madonna della Consolazione e la successiva messa nella chiesa/sacrario di San Giorgio, officiata dal Vescovo emerito, mons. Vittorio Luigi Mondello. 

Nel pomeriggio di domenica c’è stato l’incontro col Sindaco Giuseppe Falcomatà e gli alunni dell’Istituto “Principe di Piemonte” per il centenario della scuola. In serata, al Teatro Cilea si è svolta la cena di beneficenza con consegna del ricavato al presidente dell’Associazione Eraclea Arturo Callegari, che opera nell’ospedale della Città dello Stretto.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.