8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

I bimbi dell'Erotodo di Co-Ro in visita all'Ufficio Postale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Circa 60 bambini della scuola primaria “Marise” dell’Istituto Comprensivo “Erodoto” di Corigliano-Rossano sono stati ricevuti questa mattina dal direttore dell’ufficio postale di via Giacomo Matteotti e da tutto il personale, accompagnati dalle loro maestre, Gemma Grillo e Pinuccia Rimoli, e dalla dirigente scolastica Susanna Capalbo.

La visita rientra nel progetto “Pen Pals” (Amici di penna) che la scuola sta portando avanti con l’obiettivo, di creare nei più piccoli interesse e curiosità verso la scrittura, sempre meno diffusa, soprattutto tra i più giovani. Attraverso uno scambio epistolare con classi parallele di Torvaianica, frazione del comune di Pomezia, in provincia di Roma, i bambini creeranno legami oltre i confini della propria regione, condividendo tradizioni, usi e costumi, stringendo amicizie e incrementando il proprio bagaglio culturale. Argomenti delle lettere saranno la vita quotidiana (scuola, famiglia, amici), le tradizioni locali, i luoghi più amati, i sogni e le aspirazioni, le passioni e gli hobby.

«La scrittura a mano e la spedizione della lettera rappresenta una grande opportunità di crescita personale per gli alunni. In un'epoca dominata dalle chat e dai messaggi istantanei, riscoprire il piacere di comunicare idee e emozioni attraverso una lettera è un'esperienza preziosa», spiega la dirigente dell’Istituto Erodoto, Susanna Capalbo. «Mettersi davanti a un foglio bianco per dare forma ai propri pensieri e scegliere le parole giuste - aggiunge - è un modo unico per sviluppare la creatività, la capacità di esprimersi e la consapevolezza di sé. La penna accorcia in qualche modo le distanze, creando ricordi ed amicizie». 

Il coinvolgimento di Poste Italiane attraverso la visita all’ufficio postale di zona, inoltre, ha permesso ai bambini di comprendere il “viaggio” della loro lettera per giungere a destinazione, dando loro l’opportunità di riflettere sull’importanza del lavoro che c’è dietro una spedizione.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.