11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
8 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
12 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
11 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
9 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
10 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente

Grande successo a Plataci per la giornata dedicata a salute e prevenzione

1 minuti di lettura

PLATACI - Grande affluenza per la prima giornata dedicata alla prevenzione organizzata dal Comune di Plataci in collaborazione con l’associazione Florence Nightingale – Operatori Sanitari dello Jonio, il dottor Campanella Giuseppe e il dottor Sommella Luigi.

«La prevenzione è al centro del nostro programma di governo, e oggi, con grande soddisfazione, abbiamo dato il via a una delle iniziative più significative in ambito sanitario per il nostro territorio» afferma la vicesindaca De Paola Lena. La giornata di prevenzione organizzata, ha visto una grandissima affluenza di cittadini, confermando quanto sia forte l’interesse della popolazione per la propria salute.

L’evento ha offerto la possibilità di effettuare esami diagnostici essenziali, come ecografie addominali e Doppler carotideo e agli arti inferiori, fondamentali per monitorare la salute cardiovascolare e prevenire patologie. Questi controlli mirano a individuare possibili problematiche in fase precoce, permettendo interventi tempestivi e mirati. Il successo della giornata, con una partecipazione oltre ogni aspettativa, ci dimostra l’importanza e l’efficacia di questo approccio alla salute pubblica.

La Vicesindaca De Paola ha espresso i più sentiti ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata: all’associazione Florence Nightingale per la preziosa collaborazione, ai dottori Sommella e Campanella per il loro impegno professionale e la disponibilità, e soprattutto ai cittadini che hanno partecipato in massa. «La loro risposta - ha dichiarato - è un segno di grande consapevolezza e responsabilità verso la propria salute, a testimonianza del forte legame che unisce il nostro territorio a questi temi. Questa giornata rappresenta solo l’inizio di un progetto di prevenzione più ampio e duraturo. Il prossimo appuntamento è già fissato per il 16 novembre, e tante altre giornate seguiranno per consolidare il nostro impegno nel monitorare e migliorare il benessere della nostra popolazione. Prevenire è una responsabilità collettiva, e come amministrazione ci impegniamo a garantire che ogni cittadino abbia l’opportunità di prendersi cura della propria salute».

«Il nostro obiettivo è chiaro: offrire un sistema di prevenzione efficiente, accessibile e costante, un supporto concreto alla salute della popolazione. Il nostro impegno è quello di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini, promuovendo iniziative che prevengano, anziché solo curare. La prevenzione è parte essenziale di un’amministrazione moderna e responsabile, orientata al benessere comune. Invitiamo quindi tutti i cittadini a partecipare anche alle prossime giornate, a partire dal 16 novembre. La salute è il cuore del nostro programma, e ogni iniziativa dedicata alla prevenzione rappresenta un passo verso un futuro più sano e sicuro per la nostra comunità. Insieme, continueremo a impegnarci per costruire un territorio che pone la salute al primo posto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.