2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
15 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
17 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
17 minuti fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
16 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
17 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
18 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali

Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Palazzo Venneri si illumina di blu

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Comune di Cariati aderisce all’iniziativa “Go Blue” promossa dall’Unicef Italia e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani - Anci, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza illuminando di colore blu un monumento o un edificio rappresentativo della città. 

Palazzo Venneri, sede municipale, e il Torrione Spinelli sono dunque illuminati di blu dalla sera del 20 novembre, giornata in cui si ricorda la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avvenuta 35 anni fa.

L’invito ad illuminare un monumento o un luogo di interesse ha lo scopo di ricordare che per ogni bambino e adolescente devono essere garantiti ed attuati tutti i diritti.

«Abbiamo prontamente aderito a questa iniziativa- commenta il Sindaco Cataldo Minò- perché sebbene sia un gesto simbolico, ci invita a riflettere sul ruolo importante che come amministratori abbiamo nel garantire l’attuazione dei diritti di tutti i bambini e gli adolescenti. Allo stesso tempo, con questo gesto - aggiunge il Sindaco - vogliamo anche ricordare tutte le giovani vite che a causa dei conflitti, nelle diverse zone del mondo, si vedono negate i più elementari diritti umani». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.