13 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
13 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
22 minuti fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
15 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
52 minuti fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
16 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
15 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
16 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
1 ora fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
17 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”

Giornata dell'Albero, i bimbi di Frascineto mettono a dimora diverse piantine

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Come ogni anno, in tutta Italia, si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi, un'occasione per ricordarci della loro straordinaria importanza per la vita dell'uomo e per la qualità dell'ambiente. 

Nella stessa giornata, si svolge la Festa dell'Albero, iniziativa promossa da Legambiente che prevede la piantagione di alberi in tutta Italia. 

Il Comune di Frascineto, non ha voluto mancare all'appuntamento, ad Eianina con i bambini della locale Scuola dell'Infanzia, della Primaria e della Secondaria di Primo Grado del Polo Arbëresh e dalla Scuola Paritaria dell'Infazia "Santa Macrina" Frascineto, sono state messe a dimora diverse piantine. Al significativo momento, hanno preso parte tra gli altri, il sindaco Angelo Catapano, i consiglieri comunali, Elena Miranda, Andrea Zaccaro, Caterina Adduci, Francesco Sancineto, l'Assessore Gennaro De Paola, i Docenti delle Scuole, il parroco di Eianina Zoti Vincenzo Carlomagno ed i rappresentanti della Pro Loco di Frascineto. 

Le piante, sono state offerte dall'Amministrazione Comunale e da Legambiente. 

«Abbiamo aderito - ha dichiarato il sindaco Angelo Catapano -, per contribuire ad incrementare il verde, per sensibilizzare i ragazzi al rispetto della natura e per ricordare le funzioni degli alberi per la vita di tutti».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.