1 ora fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
10 minuti fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
3 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
2 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
3 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
40 minuti fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
2 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
4 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
4 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
2 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori

Funzioni locali, Fp Cgil Calabria organizza tre giornate di formazione

1 minuti di lettura

COSENZA - La Fp Cgil Calabria ha organizzato tre giorni di formazione per i lavoratori e le lavoratrici delegati delle Funzioni Locali con i coordinatori nazionali Funzione Pubblica Cgil Franca Sponticcia, Alessandro Purificato e Antonio Santomassimo.

Tra i temi dei quali si discuterà durante le tappe formative particolare attenzione sarà data ai delegati Fp Cgil (ruolo, funzioni, diritti e poteri), sistema delle relazioni sindacali (contrattazione, confronto e informazione), strumenti del delegato (istituti contrattuali, complessità dell'organizzazione dell'ente di appartenenza, iscritti, tecniche di contrattazione).

Un focus sarà dedicato alla trattativa in corso sul nuovo Contratto Collettivo Nazionale Funzione Locali. Si discuterà, inoltre, dello sciopero generale del prossimo 29 novembre nella cui piattaforma rivendicativa c'è, tra l'altro, la richiesta di rinnovo dei contratti collettivi nazionali pubblici e privati.

La prima giornata di formazione sarà martedì 5 novembre a Lamezia Terme dalle 10 alle 14 nella sede di Unioncamere Calabria a Lamezia Terme. Ad introdurre i lavori sarà il coordinatore Funzioni Locali Nicola Belcastro, mentre a moderare il segretario Funzione Pubblica Cgil Calabria Bruno Schipano. Dopo i saluti del segretario generale Cgil Area Vasta Enzo Scalese e del segretario generale Fp Cgil Area Vasta Francesco Grillo, interverranno: il coordinatore nazionale Funzione Pubblica Cgil Alessandro Purificato e Franca Sponticcia, formatrice nazionale Funzione Pubblica Funzioni Locali .

La seconda giornata si terrà mercoledì 6 novembre dalle 10 alle 14 presso la sala Stemmi di Palazzo della Provincia di Cosenza. Introdurrà e modererà Ferdinando Bruno Schipano, segretario Funzione Pubblica CGIL Calabria. Dopo i saluti di Alessandro Iuliano, segretario generale Funzione Pubblica CGIL Cosenza, interverranno: Antonio Santomassimo Coordinamento Nazionale Funzioni Locali  Fp Cgli e Franca Sponticcia formatrice nazionale Funzione Pubblica Funzioni Locali Fp Cgil.

Ultima tappa giovedì 7 novembre a Reggio Calabria dalle 10 alle 14 presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria in via Tommaso Campanella 22. Introdurrà i lavori Francesca Galatti, segretaria Fp CGIL con delega alle funzioni locali. Modererà Ferdinando Bruno Schipano, segretario Fp CGIL Calabria. Dopo i saluti di Gregorio Petitto, Segretario Generale CGIL Area Metropolitana di Reggio Calabria e Francesco Callea, Segretario Generale della Fp CGIL area metropolitana di Reggio Calabria, interverranno: Alessandro Purificato Coordinatore Nazionale Funzioni Locali Fp Cgil e Franca Sponticcia, formatrice nazionale Funzione Pubblica Funzioni Locali Fp Cgil.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.