11 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
12 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
14 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
14 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
15 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
13 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
13 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
16 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
12 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro

Barbieri e Tudda insieme per celebrare la cucina autentica

2 minuti di lettura

ALTOMONTE - Dopo l'anima partenopea dei fratelli Coppola, il gelato gastronomico di Alberto Vitaro, la cucina di Corrado Scaglione e i wine pairing di Antonella Amodio l'A'mmasciata ospita lunedì 18 novembre con un ultimo evento degustazione per lo speciale anniversario dei suoi dieci anni l'agrichef Enzo Barbieri

Sarà una serata dedicata alla pizza napoletana e alla cucina calabrese, un binomio possibile e di gran gusto, che già Luca Tudda sperimenta da anni nella sua pizzeria con l'obiettivo di valorizzare sempre di più il territorio calabrese e far conoscere prodotti e produttori virtuosi locali. Questo binomio diventa ancora più simbolico con la cucina tradizionale e territoriale dello chef Barbieri, che è ambasciatore della Calabria e dei suoi sapori nel mondo. 

Pizza napoletana, cucina e vini calabresi è questo il percorso che vedrà insieme Barbieri e Tudda, che vogliono attraverso il loro menu di cinque portate raccontare la cucina povera e contadina della regione, quella più autentica e genuina, oltre che storica. Grande spazio agli elementi vegetali di stagione, ai legumi come il fagiolo poverello protagonista di una zuppetta iniziale e ad altre con materie prime d'eccellenza locale.  La pizza di Tudda sarà sempre al centro delle preparazioni e declinata alla fantasia dello chef, che si divertirà tra ripieni, zuppe e topping. Dal padellino alla classica verace napoletana, dal panzerotto al dolce Luca Tudda darà prova del suo impasto eclettico. 

La serata mette al centro anche il pairing con i vini della regione, direttamente dalla nuova carta dei vini de L'A'mmasciata, quasi interamente dedicata alla Calabria, che è stata presentata in anteprima durante la serata con Antonella Amodio e che da questo novembre diventa ufficiale. Anche per questa nuova data ci sarà un focus sul territorio provinciale e l'interland di San Marco Argentano, con la presenza degli stessi produttori che racconteranno agli ospiti cosa troveranno nel calice. 

Questo speciale anniversario dei dieci anni di attività è stato pensato da Luca Tudda per trasformare l'A'mmasciata in un vero e proprio hub esperienziale e che ha visto il pizzaiolo resident collaborare con tanti maestri del mondo gastronomico. Una sorta di laboratorio sulla pizza e su ciò che ruota attorno ad essa, sperimentazioni originali, abbinamenti e giochi di gusto che hanno dato l'occasione di conoscere anche produttori virtuosi. Un'idea di successo, dove ogni serata è andata sold out e che ha avvicinato ancora di più il pubblico alla cultura gastronomica calabrese grazie alla visione allargata e intraprendente di Luca Tudda di vivere il mondo pizza. 

«Sono felice del risultato non scontato di queste serate pensate per i dieci anni di A'mmasciata, della partecipazione di un pubblico curioso e sempre interessato alle novità e che si avvicina sempre di più alla pizza e alle contaminazioni. Cosa che rafforza il progetto che potrebbe ampliarsi" dice Luca Tudda. Domenica 1 dicembre 2024 è confermata la Grande Festa 10 anni di A'mmasciata con AVPN al completo, un vero e proprio party per celebrare nell'arco dell'intera giornata il lavoro e la passione di questa pizzeria e di chi ci ha creduto». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.