10 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
9 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
11 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
12 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
13 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale

Visita istituzionale alla Provincia dell’Ambasciatrice del Kosovo in Italia

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è svolta nella giornata di ieri la visita ufficiale dell’Ambasciatrice del Kosovo in Italia, S.E. Nita Shala, alla Provincia di Cosenza. L'incontro, volto a rafforzare i legami bilaterali e promuovere la cooperazione tra il Kosovo e l’Italia, ha visto la partecipazione di una delegazione di sindaci delle Comunità arbëreshë del territorio cosentino. 

L’Alto Diplomatico è stata ricevuta  dalla Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, con la quale ha avuto un primo incontro riservato nell’Ufficio di Presidenza nel corso del quale hanno discusso temi di rilevanza comune, tra cui il potenziamento delle relazioni commerciali, culturali e educative, nonché la promozione di iniziative tra i due territori.
L’incontro pubblico, alla presenza dei Sindaci arbëreshë e dei Dirigenti dell’Ente, si è svolto nella splendida Sala degli Specchi, la cui bellezza e importanza architettonica è stata molto apprezzata dall’Ambasciatrice.

La Presidente Succurro ha ringraziato calorosamente S.E. Nita Shala per la grande attenzione che ha inteso riservare alla nostra provincia in occasione della sua prima visita in Calabria, «una provincia, quella di Cosenza, in cui la comunità arbëreshë è la più numerosa della Calabria – ha sottolineato Rosaria Succurro – con 21 comuni su trenta complessivi». 

La Presidente ha inoltre ricordato il legame di amicizia che intercorre da tempo fra la Repubblica del Kosovo e la Provincia di Cosenza, suggellato anche dal Patto di Amicizia stretto con la Città di  Peja.
Tutti i Sindaci presenti hanno omaggiato l’Ambasciatrice con i loro interventi di benvenuto e invitandola a visitare le loro comunità, luoghi che custodiscono le radici, la memoria, la lingua e i costumi delle origini pur essendo profondamente integrate con la realtà calabrese e italiana più in generale. 

«È fondamentale sviluppare una rete di collaborazione che possa portare benefici reciproci e favorire lo scambio di idee e di esperienze tra le nostre comunità», ha dichiarato l’Ambasciatrice, aggiungendo che «Il Kosovo e l’Italia condividono valori comuni e una storia che deve essere coltivata attraverso il dialogo e la cooperazione». 

Nita Shala ha infine espresso il suo apprezzamento per l’Italia e per la Calabria, in particolare per il cosentino, «un territorio dove è facile sentirsi a casa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.