2 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
1 ora fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
3 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
3 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
4 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
1 ora fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
4 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
6 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
5 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
2 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide

Tour operator svizzeri stregati dalla Calabria del Nord-Est

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell’ambito del progetto avviato tra il dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità della Regione Calabria e la Camera di Commercio Italiana in Svizzera, si è concluso il Fam Trip, il viaggio di familiarizzazione, che, dal 23 al 27 settembre, ha portato un gruppo di operatori svizzeri a scoprire la Calabria in tutta la sua incantevole autenticità.

L’assessore al Turismo della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, parla di «un’esperienza che ha rappresentato una vera e propria scoperta, svelando una Calabria inedita e sorprendente». 

«Con l’obiettivo di promuovere la regione sul mercato svizzero, valorizzando le risorse e le attrazioni di una Calabria inedita, l’itinerario – sottolinea Calabrese – ha offerto agli ospiti l’opportunità di esplorare una terra ricca di storia, sapori e tradizioni».

Dalla storica Cosenza, con i suoi vicoli pittoreschi ai profumi di una tra le più importanti aziende vitivinicole del Pollino; dalla magia del Parco Archeologico di Sibari al Museo Diocesano di Rossano, con il suo prezioso Codex Purpureus. Inoltre, tra le dolci note della liquirizia e la maestosità del Castello di Corigliano, i partecipanti hanno trovato momenti di pura arte e gusto. La giornata esperienziale a Cerchiara di Calabria, dedicata alla lavorazione del pane, ha, poi, avvolto tutti in un abbraccio di tradizione e calore.

Infine, l’assessore Calabrese informa che «i tour operator svizzeri, colpiti dalla bellezza e dalla profondità delle esperienze vissute, hanno unanimemente concordato sulla Calabria come una destinazione da esplorare e promuovere».

(Fonte Meraviglie di Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.