12 minuti fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
42 minuti fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
4 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
1 ora fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
3 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
4 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
3 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
2 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Tanti sorrisi regalati da "La partita con mamma e papa"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nelle date del 10 e 16 ottobre si e svolta presso la Casa di Reclusione di Rossano la manifestazione "La partita con mamma e papa", durante la quale i ristretti hanno avuto l'opportunità di vivere insieme ai propri figli un momento ludico e di spensieratezza all'insegna della normalità, disputando una partita di calcio. La finalità di tale iniziativa nasce con l'obiettivo di rafforzare la dimensione della genitorialità.

"La  partita  con mamma  e  papa",  giunta  già  all'ottava  edizione,  e stata  promossa
dall'associazione "Bambini senza sbarre - onlus" e si colloca all'interno della campagna Europea di sensibilizzazione "Non un mio crimine ma una mia condanna": La campagna si pone come obiettivo di sensibilizzare sul tema dell'inclusione sociale e delle pari opportunità per tutti i bambini e ha lo scopo di portare in primo piano la tutela del diritto dei figli e della persona ristretta alla continuità del legame affettivo; l'iniziativa vuole sensibilizzare altresì la rete istituzionale e la società civile alfine di scardinare quei pregiudizi di cui spesso sono vittime i minori che hanno il papa o la mamma in carcere.

La Casa di Reclusione di Rossano ha aderito all'iniziativa poiché ritiene la cura delle relazioni familiari, durante la detenzione, elemento imprescindibile dell'attività trattamentale volta alla risocializzazione della persona detenuta e al contenimento del rischio di recidiva.

All'evento hanno preso parte anche le associazioni di volontariato che collaborano stabilmente con la direzione dell'Istituto, in particolare l'Associazione "Alma" di Corigliano Rossano, impegnata in attività di Clownterapia, che attraverso attività ludiche e la magia delle bolle di sapone ha saputo catturare l'attenzione di grandi e piccini facendo divertire i bambini ed i genitori che hanno preso parte alla manifestazione. Ha altresì partecipato per la buona riuscita dell'iniziativa l' "Azione Cattolica" supportando l'organizzazione dell'evento e offrendo una merenda da consumare tutti insieme.

La collaborazione reciproca e lo scambio comunicativo con realtà della comunità esterna rappresenta un momento di forte arricchimento reciproco poiché la conoscenza del "dentro" mitiga il sentimento di emarginazione e di stigmatizzazione sperimentata dai ristretti e dalle loro famiglie.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.