9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
10 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
6 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

«Quanti iscritti nelle categorie protette in Calabria hanno avuto il diritto al lavoro negli gli ultimi decenni?»

1 minuti di lettura

COSENZA - Vincenzo Caravona, segretario regionale del Movimento Italiano Disabili scrive all'onorevole Alessandra Locatelli in merito al G7 sulla disabilità.

«Quale associazione di categoria è nostro dovere porle alcune domande in merito al G7 che si terrà ad Assisi dal 14 al 16 di ottobre. Da premettere che abbiamo nel momento della seguente nota il programma politico per l'Italia che il centrodestra ha adottato prima delle elezioni del 2022. In particolare il punto 9 che parla nello specifico di disabilità».

«Quanti iscritti nelle categorie protette in Calabria hanno avuto il diritto al lavoro compresi gli ultimi decenni? Quanti alunni con disabilità in Calabria hanno cominciato l'anno scolastico al primo suono della campanella con l'ausilio degli insegnanti di sostegno? Quante persone con disabilità in Calabria oggi possono accedere alle cure psicomotorie o patologiche complesse nel sistema sanitario nazionale? Ci sarebbero altre domande che, se avremo l'occasione, le faremo» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.