56 minuti fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
1 ora fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
2 ore fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
4 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
26 minuti fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
1 ora fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
5 ore fa:A Trebisacce la mostra “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”
2 ore fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
4 ore fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
18 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini

«Quanti iscritti nelle categorie protette in Calabria hanno avuto il diritto al lavoro negli gli ultimi decenni?»

1 minuti di lettura

COSENZA - Vincenzo Caravona, segretario regionale del Movimento Italiano Disabili scrive all'onorevole Alessandra Locatelli in merito al G7 sulla disabilità.

«Quale associazione di categoria è nostro dovere porle alcune domande in merito al G7 che si terrà ad Assisi dal 14 al 16 di ottobre. Da premettere che abbiamo nel momento della seguente nota il programma politico per l'Italia che il centrodestra ha adottato prima delle elezioni del 2022. In particolare il punto 9 che parla nello specifico di disabilità».

«Quanti iscritti nelle categorie protette in Calabria hanno avuto il diritto al lavoro compresi gli ultimi decenni? Quanti alunni con disabilità in Calabria hanno cominciato l'anno scolastico al primo suono della campanella con l'ausilio degli insegnanti di sostegno? Quante persone con disabilità in Calabria oggi possono accedere alle cure psicomotorie o patologiche complesse nel sistema sanitario nazionale? Ci sarebbero altre domande che, se avremo l'occasione, le faremo» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.