3 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
32 minuti fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
42 minuti fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
4 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
1 ora fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
1 ora fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
4 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
2 minuti fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
2 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
2 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."

Ottantacinque tirocinanti potranno continuare a lavorare a Longobucco: proroga per altri 6 mesi

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – 85 tirocinanti potranno continuare a lavorare per altri 6 mesi grazie all’accordo promosso e raggiunto dall’Amministrazione Comunale con la Regione Calabria e la provincia di Cosenza.

A darne notizia è il Sindaco Giovanni Pirillo, sottolineando la soddisfazione per un altro risultato che contribuirà a confermare serenità alle diverse famiglie coinvolte di questi lavoratori e cogliendo l’occasione anche per ringraziare per l’attenzione dimostrata il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e l’Assessore all’agricoltura Gianluca Gallo. «I tirocinanti saranno impiegati – spiega – nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio boschivo e montano comunali».

Il prolungamento dell’impiego è stato reso possibile dal reperimento, da parte della Giunta Regionale, delle risorse necessarie tramite la Struttura Dipartimentale U.O.A. Politiche della Montagna, Foreste Forestazione e Difesa del Suolo. Per l’occasione, nei prossimi giorni si svolgerà a Longobucco un incontro fra i tirocinanti e l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo.

«Vengono premiati – aggiunge – l’impegno e l’abnegazione dell’Amministrazione Comunale nel garantire a tutti il diritto a non emigrare ed a lavorare nella propria terra, contribuendo a valorizzare insieme all’istituzione locale – conclude Pirillo – le risorse naturali dei nostri territori destinate a rappresentare sempre di più la vera svolta di sviluppo delle aree interne della nostra regione». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.