3 minuti fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
4 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
33 minuti fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
2 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
2 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
4 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
1 ora fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
3 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione

Nuovo appuntamento per i dieci anni de l’A’mmasciata

2 minuti di lettura

SAN MARCO ARGENTANO - Il titolo del nuovo appuntamento per lo speciale anniversario dei dieci anni de l'A'mmasciata dice molto: “Calici & Spicchi”. Non solo è il libro pensato e scritto dalla giornalista e sommelier Antonella Amodio, ospite della serata, dedicato all'abbinamento tra il vino e la pizza, ma anche un percorso strutturato tra le pizze di Luca Tudda e una serie di vini scelti dalla stessa autrice. 

L'appuntamento con questo wine pairing letterario è per lunedì 14 ottobre 2024 e questa volta il format della serata si arricchisce di un nuovo momento. Si parte alle ore 19:00 con la presentazione del libro "Calici & Spicchi" edito da Malvarosa Editore, con la partecipazione dell'autrice che racconterà come nasce l'idea di questa raccolta di pairing tra le tante pizze provate in giro per l'Italia e una serie di vini. Si tratta del primo libro ufficiale dedicato all'abbinamento Pizza e Vino che finalmente conferma quanto questo matrimonio sia stato sdoganato al 100%, come la stessa Amodio conferma: «Per me la pizza e il vino camminano insieme, su due binari paralleli, dove nessuno dei due lascia indietro l'altro. Calici & Spicchi ne è la dimostrazione. E con Calici & Spicchi in tour, porto il libro in pizzeria offrendo la possibilità di verificare sul campo l'abbinamento, e così si demolisce qualche pregiudizio».  

La serata proseguirà dalle 20:00 con la consueta cena che questa volta mette al centro gli abbinamenti tra vini di Campania e Calabria, terre di origine della giornalista e sommelier e del pizzaiolo de l'Ammasciata e le pizze di Luca Tudda che in questa quarta serata sarà protagonista insieme alla Amodio della scena enogastronomica dell'evento.

E una delle pizze preparate da Tudda per la serata speciale sarà anche tra le protagoniste della seconda edizione di Calici & Spicchi sempre curata dalla Amodio. 

La serata sarà inoltre occasione per presentare la carta dei vini ufficiale della pizzeria A'mmasciata con una importante sezione di vini del territorio, omaggio non solo alla Calabria ma anche alla Dop Terre di Cosenza e momento concreto per creare sempre più sinergia sul territorio. 

«Ho voluto creare una carta dei vini che partisse da casa mia, non intesa come regione d'appartenenza, ma proprio come area di produzione, molto fervida e ricca di interessanti proposte e tutte di qualità. La mia idea e il mio compito, come ristoratore, è proprio quello di far crescere il territorio, ma anche far conoscere etichette e prodotti di pregio a chi entra nella mia pizzeria».

Per questo speciale anniversario dei dieci anni di attività, Luca Tudda ha pensato di trasformare l'A'mmasciata in un vero e proprio hub esperienziale nel quale il pizzaiolo resident collabora ogni volta con tanti maestri del mondo gastronomico. Una sorta di laboratorio sulla pizza e su ciò che ruota attorno ad essa, tra impasti, topping, beverage, abbinamenti di vario genere, dall'alta cucina a quella tipica fino a toccare il mondo del gelato, dagli abbinamenti con il vino ai cocktail, per presentare e raccontare le nuove visioni e le tendenze degli ultimi anni, sperimentare e creare insieme. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.