9 ore fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
8 ore fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
13 ore fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
9 ore fa:Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime
12 ore fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
12 ore fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
10 ore fa:Stasi va oltre le ZTL, presto Corigliano e Rossano scalo si "sveglieranno" con le aree pedonali permanenti
10 ore fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
11 ore fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria
11 ore fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo

Dalla Spagna a Corigliano-Rossano: l’I.C. A. Amarelli sede di Job shadowing

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Grandi soddisfazioni sono arrivate per l’I.C. Alessandro Amarelli, diretto dalla professoressa Tiziana Cerbino, anche in ambito Erasmus+, programma finanziato dall'UE nell'ambito della mobilità tra paesi comunitari. Oltre ad essere “Scuola eTwinning” dall’anno scolastico 2021/2022 e a comparire tra le quindici scuole regionali che si sono distinte per le certificazioni di qualità grazie alle azioni condotte dall’insegnante Achiropita Avena, animatore digitale nonché referente  Erasmus+ eTwinning, l’istituto ha dato la propria disponibilità all’USR Calabria per diventare, come previsto dalla mobilità Erasmus+ KA121, sede di  Job shadowing e ricevere il visiting di docenti impegnati in attività di osservazione dei vari aspetti di un’organizzazione scolastica. Dal 21 al 25 ottobre le docenti Rosa Hidalgo Duran, Maria Teresa Manzano Alonso e Sara Ledesma Becerra, provenienti dal C.E.I.P "Ntra. Sra. de los Remedios" di Hornachos, un piccolo comune del sud della Spagna, dopo essere state accolte con canti di benvenuto in lingua spagnola da una rappresentanza della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, hanno svolto ininterrottamente la loro attività di osservazione nelle classi e nelle sezioni dei vari plessi, partecipando non solo alle lezioni, ma anche ai pasti nella mensa scolastica.

Il loro interesse è stato rivolto soprattutto a raccogliere informazioni sul sistema scolastico italiano ed altri suoi importanti aspetti come: il personale, il suo regolamento, la dotazione nelle classi e nei vari laboratori, le varie metodologie e strategie didattiche, soprattutto in riferimento all’inclusività. 

 

L’esperienza è stata anche occasione di socializzazione tra i docenti interni dell’istituto e le osservatrici spagnole che, in orario sia scolastico che extrascolastico, sono state piacevolmente coinvolte dalle visite ai maggiori luoghi di pregio e di interesse del nostro territorio quali la Fabbrica ed il Museo Amarelli, Rossano Centro Storico, il Museo Diocesano e del Codex, l’Abbazia di Santa Maria del Patire, il Castello Ducale di Corigliano, il Parco archeologico ed il Museo nazionale della Sibaritide. Non è che l’inizio della collaborazione tra l’I.C. Amarelli ed il C.E.I.P "Ntra. Sra. de los Remedios" di Hornachos, si augurano sia i soggetti italiani che quelli spagnoli coinvolti, entusiasti per l’esperienza condivisa e certi di voler proseguire i loro scambi anche nell’ottica di un learning agreement che li conduca ad un programma di visiting a medio e lungo termine e ad attività a distanza da svolgere grazie ai progetti eTwinning.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.