48 minuti fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
4 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
4 ore fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
2 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
3 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
2 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
3 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
1 ora fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
17 minuti fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
1 ora fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»

Crosia investe 60 mila euro per nuovi pozzi e tubature

1 minuti di lettura

CROSIA – Nuovi pozzi e interventi di potenziamento per garantire ai cittadini un loro pieno diritto: l’acqua potabile.

Nonostante il Comune più volte abbia sollecitato Sorical e i soggetti competenti al ripristino immediato del servizio idrico su tutto il territorio, i risultati sono stati quelli che ben conosciamo con disagi e difficoltà per tutta la cittadinanza. Ma l’Amministrazione non ha perso tempo e già nelle scorse settimane, rivolgendosi alla Regione, ha attivato un pozzo nella lottizzazione Romano che eroga nella condotta comunale 6 litri di acqua al secondo e altri scavi sono in progetto per arginare l’emergenza.

Il Comune di Crosia è riuscito infatti ad intercettare un finanziamento di circa 60 mila euro, legato allo stato di emergenza proclamato nel mese di agosto, con cui non solo verranno attivati nuovi pozzi e pagate le autobotti che quest’estate si sono mosse nel centro storico della città, ma verranno realizzati anche importanti interventi per l’interconnessione tra le reti idriche in piazza Dante e più in generale in località Castello e il potenziamento della capacità di approvvigionamento idrico attraverso l’estrazione dell’acqua dalle falde sotterranee.

Un problema annoso, quello dell’approvvigionamento idrico, che da sempre attanaglia la nostra comunità ma che già nei primi 100 giorni di insediamento la neo amministrazione sta tentando di risolvere. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.