4 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
5 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
6 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
4 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
3 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
7 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
6 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
2 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
4 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
3 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari

Corigliano-Rossano: Francesco Calabrò alla guida di unalottaxlavita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Si è tenuto a Palermo nei giorni scorsi l' annuale congresso dell' associazione nazionale  unalottaxlavita di cui e' presidente il coriglianese Gabriele Montera.
 

L'ente no profit, onlus, nato nel 2013 e da qualche mese divenuto, con apposito decreto della Regione Calabria, ente terzo settore ha sempre mantenuto la sede legale in città. Il sodalizio si occupa da sempre di socio assistenziale e socio sanitario. Nel corso del rinnovo degli organi dirigenziali, le elezioni hanno anche decretato il nuovo coordinatore cittadino della terza citta' della Calabria. A guidare l' associazione unalottaxlavita ets nella citta' di Corigliano - Rossano è  il coriglianese Francesco Calabrò.

Il cinquantunenne, già consulente energetico, in occasione della sua elezine ha dichiarato : «Ho sposato la causa dei Montera e mi sono affiancato alla loro piccola Giulia ascoltandone il suo grido silenzioso, spero di essere capace dell' incarico affdatomi. Abbiamo molto da fare nella nostra città,, a Corigliano-Rossano l' assistenza sanitaria e' assai carente . Occorre incrementare l' assistenza domiciliare e migliorare i servizi medici ed infermieristici. Abbiamo bisogno di più giustizia socio sanitaria, necessitiamo di strutture idonee e di personale specializzato. Basta viaggi della speranza, sin da subito lavorero' per provare a ridare una nuova alba di speranza al nostro comune».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.