18 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
2 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
6 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
3 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
18 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
54 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
2 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese

Castrovillari celebra la figura di Don Peppe Diana

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Domenica 29 settembre, la Parrocchia di San Girolamo di Castrovillari ha dedicato una serata a Don Peppe Diana, prete di periferia che cambiò la storia di Casal di Principe lottando contro la criminalità organizzata e venendo ucciso da questa il 19 marzo 1994.

Il momento è stato introdotto da don Giovanni Maurello che ha sottolineato l’impegno di Don Peppe contro la malavita, il suo sacrificio e la speranza che ci ha lasciato per un futuro migliore.

A seguire la rappresentazione “Non è stata la mano di Dio – in memoria di Don Peppe Diana”, opera del Teatro dei Cipis di Molfetta, lavoro, supportato anche da documenti e video, che celebrano la figura del prete di Casal di Principe e di altri che si sono resi martiri nel fervente impegno evangelico contro la malavita.

A conclusione della serata è intervenuto il Vescovo di Cassano allo Jonio e Vice Presidente della Cei per l’Italia Meridionale, mons. Francesco Savino, che ha auspicato l’avvio del processo di beatificazione per un uomo che ha dato la vita per la fede in un contesto ostile e violento. Il Vescovo ha inoltre lanciato un appello ai cristiani per lottare insieme contro chi usa intimidazione, corruzione e violenza per ottenere ciò che vuole.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.