9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
6 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili

Castrovillari celebra la figura di Don Peppe Diana

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Domenica 29 settembre, la Parrocchia di San Girolamo di Castrovillari ha dedicato una serata a Don Peppe Diana, prete di periferia che cambiò la storia di Casal di Principe lottando contro la criminalità organizzata e venendo ucciso da questa il 19 marzo 1994.

Il momento è stato introdotto da don Giovanni Maurello che ha sottolineato l’impegno di Don Peppe contro la malavita, il suo sacrificio e la speranza che ci ha lasciato per un futuro migliore.

A seguire la rappresentazione “Non è stata la mano di Dio – in memoria di Don Peppe Diana”, opera del Teatro dei Cipis di Molfetta, lavoro, supportato anche da documenti e video, che celebrano la figura del prete di Casal di Principe e di altri che si sono resi martiri nel fervente impegno evangelico contro la malavita.

A conclusione della serata è intervenuto il Vescovo di Cassano allo Jonio e Vice Presidente della Cei per l’Italia Meridionale, mons. Francesco Savino, che ha auspicato l’avvio del processo di beatificazione per un uomo che ha dato la vita per la fede in un contesto ostile e violento. Il Vescovo ha inoltre lanciato un appello ai cristiani per lottare insieme contro chi usa intimidazione, corruzione e violenza per ottenere ciò che vuole.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.