2 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
10 minuti fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
3 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
4 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
4 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
40 minuti fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
3 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
1 ora fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
1 ora fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
2 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»

Autismo e inclusione, pubblicato un nuovo bando nell'Ambito Territoriale Sociale di Corigliano-Rossano

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'ATS (Ambito Territoriale Sociale) di Corigliano- Rossano continua nella sua attività e linea-guida all'insegna dell'inclusività. È stato pubblicato, sul sito istituzionale, un nuovo avviso pubblico per una "Manifestazione di interesse rivolta all'individuazione di un ente del terzo settore per la disponibilità ad essere coinvolto come partner nella co-progettazione ai sensi dell'art 55, comma 3, del d. lgs. n. 117/2017 e successiva gestione relativa al fondo per l'inclusione delle persone con disabilità di cui alla dgr n. 161 del 13 aprile 2023, in attuazione del d.p.c.m. del 29 luglio 2022".

Lo scopo è quello di sostenere e finanziare progetti per la realizzazione di percorsi di inclusione volti alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone con disabilità e, in particolare, con disturbi dello spettro autistico, mediante la realizzazione di progettazioni innovative che puntano a creare contesti inclusivi per tutti e non solo spazi in cui supportare la persona con disturbo dello spettro autistico. Non è la prima volta che l'ATS di Corigliano-Rossano si occupa di persone con disturbi dello spettro autistico, già negli ultimi due anni erano stati emessi altri avvisi indirizzati per tali patologie. Continua, così, l'impegno per i beneficiari di questo intervento che persone con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie, per la linea di azione B, anche le persone con sindromi correlate ad alterazioni funzionali associate a gravi disturbi comportamentali e relazionali.

Per la linea di azione B, anche le persone con sindromi correlate ad alterazioni funzionali associate a gravi disturbi comportamentali e relazionali:

a) percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all'età di transizione fino ai ventuno anni, anche tramite voucher;

b) progetti volti a prestare assistenza agli enti locali, anche associati tra loro, per sostenere l'attività scolastica delle persone con disturbi dello spettro autistico nell'ambito del progetto terapeutico individualizzato e del PEI;

c) progetti finalizzati a percorsi di socializzazione con attività in ambiente esterno (gruppi di cammino, attività musicale, attività sportiva) dedicati agli adulti ad alto funzionamento;

d) progetti che si rivolgono al terzo settore per favorire attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre) l'inclusione;

e) progetti sperimentali volti alla formazione e all'inclusione lavorativa;

f) interventi volti alla formazione dei nuclei familiari che assistono persone con disturbo dello spettro autistico;

g) progetti sperimentali di residenzialità e per l'abitare supportato finalizzati alla promozione del benessere e alla qualità della vita delle persone con disturbi dello spettro autistico.

Alla manifestazione di interesse dell'Ambito Territoriale Sociale di Corigliano-Rossano possono rispondere anche altri Ambiti territoriali sociali ed Enti pubblici/Istituzioni, e gli Enti del terzo settore, di cui al D.lgs. 3 luglio 2017 n. 117, in co-progettazione formalizzata.

La proposta progettuale definitiva dovrà essere trasmessa alla Regione Calabria entro e non oltre il 26 novembre 2024, per cui, stante l'urgenza, gli Enti di Terzo Settore interessati potranno manifestazione il proprio interesse alla co- progettazione entro 10 giorni dalla pubblicazione in Albo pretorio dell'Avviso Pubblico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.