2 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 minuti fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
3 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
33 minuti fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
4 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
3 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
4 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
1 ora fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco

Amendolara, l'appello di Acciardi ai medici in pensione: «Date disponibilità per la Guardia Medica»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Ad Amendolara la Guardia medica funziona, ormai da
mesi, solo qualche giorno a settimana a causa della mancanza di personale. Per porre rimedio a questo disagio il sindaco Maria Rita Acciardi ha pensato di reclutare i medici attualmente in pensione e/o in servizio che vivono nel Paese della Mandorla e della Secca. 

Lo rende noto il giornalista Rocco Gentile sulle pagine de La Gazzetta del Sud, sulle quali riporta anche la nota indirizzata dall'architetto Acciardi con un oggetto: “Richiesta di disponibilità per turni di Guardia medica notturna, Postazione di Amendolara marina”, nella quale si rivolge ai professionisti, «per la disponibilità a ricoprire, previa intesa con l'Azienda sanitaria provinciale bruzia, i turni di Guardia medica al momento non assicurati». 

Il sindaco Acciardi  ha scritto a una ventina di camici bianchi amendolaresi che pur assicurando una notte al mese ognuno, avrebbero quasi garantito la riapertura totale
della postazione di continuità assistenziale ospitata nei locali della Delegazione municipale della Marina, che serve anche l'abitato della confinante Roseto Capo Spulico con oltre 5mila
persone da assistere d'inverno, che diventano 50mila durante la bella stagione. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.