29 minuti fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
3 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
4 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
2 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
1 ora fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
5 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
2 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
6 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
5 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
59 minuti fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»

Al via gli "Stati Generali della disabilità" in Calabria

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Ci siamo! È iniziato il conto alla rovescia per la celebrazione degli "Stati Generali della disabilità" in Calabria organizzati da Anffas Calabria e Fish Calabria. 

Lo si apprende da una nota stampa di Anffas Ets Aps Corigliano-Rossano.

Sabato 26 ottobre presso la masseria I Risi a Lamezia Terme con inizio alle ore 9,00 le persone con disabilità, le istituzioni e le associazioni dialogheranno su diritti come autodeterminazione, autonomia, vita indipendente, progetto personalizzato, inclusione scolastica, inserimento al lavoro, diritti fondamentali, ma spesso svuotati del loro significato. 

Tra gli altri, interverranno l’assessore alle politiche sociali della Regione Calabria, Caterina Capponi, la Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative Regione Calabria, Pasqualina Straface, il Portavoce Forum Terzo Settore Calabria, Pasquale Neri, Presidente della Fand, Maurizio Simone, il Sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro. 

Il quadro generale dei diritti delle persone con disabilità in Calabria sarà presentato dall’avv. Corinne Ceraolo Spurio del centro studi giuridici e sociali di Anffas Naz.

Momento centrale della giornata è rappresentato dagli interventi/testimonianze delle persone con disabilità.

Nel pomeriggio i lavori, coordinati dalla Presidente Fish, Nunzia Coppedè, avranno come tema lo sviluppo inclusivo fondato su salute, benessere e progetto di vita: cosa fare e come fare per agire i cambiamenti attesi.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.