7 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
4 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
23 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
2 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
8 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Ultima chiamata per l'Unical, parte la fase finale di ammissione: 1.800 posti disponibili

1 minuti di lettura

RENDE - Si è aperta oggi, lunedì 30 settembre, l’ammissione posticipata ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’Università della Calabria. Si tratta dell’ultima fase di ammissione per l’anno accademico 2024/2025, dopo l’anticipata aperta la scorsa primavera e la standard conclusa il 30 agosto.

Sono messi a bando gli oltre 1.800 posti ancora disponibili nei singoli corsi di studio: i dati sulle disponibilità sono pubblicati nella sezione dedicata sul portale d’ateneo e saranno aggiornati periodicamente (i numeri potranno subire lievi aumenti a seguito di eventuali rinunce).

COME ISCRIVERSI- La domanda di ammissione deve essere compilata on line (entro le ore 12 del 7 ottobre 2024) su unical.esse3.cineca.it. Le aspiranti matricole devono prima registrarsi (nel caso in cui non l'abbiano già fatto) e poi accedere al sistema con le credenziali ottenute. Effettuato l’accesso, occorre cliccare su ‘Menu’, selezionare ‘Segreteria’ e andare poi su ‘Bandi di ammissione’. A quel punto sarà possibile compilare la domanda, scegliendo un solo corso di laurea.

La procedura riguarda anche coloro i quali hanno già partecipato alle fasi di ammissione precedenti e non sono risultati vincitori: sarà dunque sempre necessario presentare una nuova domanda.

GRADUATORIE E IMMATRICOLAZIONE - I criteri di ammissione sono gli stessi previsti per la fase standard. Le graduatorie saranno stilate in base al miglior punteggio ottenuto in un Tolc sostenuto entro lo scorso 30 agosto e, in assenza di un test, prendendo in considerazione il voto di diploma. Pertanto, anche i candidati che non hanno svolto un Tolc possono presentare domanda di ammissione. Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate entro l’8 ottobre, quelle definitive entro il 10 ottobre 2024. 

Conclusa la fase di immatricolazione, si aprirà la finestra utile per eventuali scorrimenti e per la ricollocazione dei posti all'interno dei dipartimenti (cosiddetto calderino). La data ultima di immatricolazione per l’anno accademico 2024/2025 è fissata al 31 ottobre 2024.

Ulteriori informazioni di carattere generale sono consultabili su unical.it/ammissione. Per richiedere supporto riguardo la procedura di iscrizione è possibile contattare i Servizi didattici. L'offerta formativa completa per l'anno accademico 2024/2025 è consultabile su unical.it/offertaformativa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.