13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
50 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
16 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari

Poste italiane dedica un annullo filatelico e una cartolina ad Oriolo

1 minuti di lettura

COSENZA – In occasione del Festival Nazionale dei “Borghi più belli d’Italia”, che si terrà giorno 6 settembre ad Oriolo (Cs), Poste Italiane presenterà un annullo filatelico riportante la seguente dicitura “Festival nazionale dei Borghi più Belli d’Italia – 6.9.2024 – 87073 Oriolo (Cs)”. 

Durante l’iniziativa, voluta dal Comune di Oriolo, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate presso lo stand di Poste Italiane che verrà allestito presso il cortile del castello Medievale di corso Vittorio Emanuele, dalle ore 16.30 alle ore 20.

Disponibile per gli appassionati di filatelia anche una cartolina colorata che ritrae uno scorcio del bellissimo borgo di Oriolo. 

Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Poste Italiane / Filiale di Castrovillari- Ufficio postale di Castrovillari, Sportello filatelico di Piazza Dante Alighieri – 87012 Castrovillari (Cs)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.