40 minuti fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
15 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
12 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
15 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
15 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
13 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
14 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
14 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
13 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
1 ora fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace

Nomina a vice capo della Polizia per Belfiore, arrivano gli auguri dell’amministrazione comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Carmine Belfiore, 63 anni, di Corigliano-Rossano è stato nominato dal Consiglio dei ministri vicecapo della polizia, lascia, quindi, la questura di Roma che guidava dal 5 dicembre 2022.

«Le più vive congratulazioni, sia mie che di tutta l'amministrazione, al nostro concittadino, Carmine Belfiore, che dopo essersi distinto come Questore di Roma si appresta ora ad una nuova sfida, cui farà sicuramente onore, come vicecapo della Polizia. Un orgoglio per tutta la città - dichiara il sindaco Flavio Stasi - la sua esperienza si rivelerà fondamentale nel nuovo ruolo che andrà a ricoprire. Siamo certi che lavorerà con lo stesso impegno e competenza che lo hanno contraddistinto a Roma».

Originario di Rossano Carmine Belfiore è laureato in giurisprudenza. Entra in polizia nel 1985. Dopo aver diretto la sezione antiterrorismo della digos di Genova, nel 1989 approda alla digos di Roma, dove dirige prima la sezione "informativa di sinistra" e, successivamente, la sezione "terrorismo di sinistra", quindi l'incarico di vicedirigente. Nell'agosto 2000 viene trasferito alla Direzione centrale della polizia di prevenzione (ex Ucigos) dove assume la direzione della "divisione operativa" in cui coordina importanti indagini sul terrorismo. Dal 2003 al 2008 viene distaccato presso la presidenza del Consiglio dei ministri (ex Sisde). Nel marzo 2008 ha fatto rientro nella polizia di Stato ed è stato assegnato alla questura di Roma dove ha diretto i commissariati di Tivoli, San Lorenzo e Viminale. Ha ricoperto, dal mese di giugno 2011 fino ad agosto 2013, l'incarico di vicequestore vicario della questura di Roma. Dall'agosto 2013 fino a luglio 2017 ha ricoperto l'incarico di questore di Terni. Dal 3 luglio 2017 fino all'aprile 2019 è stato questore di Latina, per poi assumere un nuovo incarico presso l'ispettorato generale del Senato a Roma. A novembre 2022 viene nominato questore di Roma dal Consiglio dei ministri sino al settembre 2024.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.