12 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»
13 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
15 ore fa:Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»
6 minuti fa:Weekend di successi per la Dojo Bushi al Mediterranean Open 2025
13 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia
35 minuti fa:A Civita il convegno “Mitigazione del rischio idrogeologico nei piccoli bacini calabresi”
1 ora fa:Scambi culturali e radici identitarie, una delegazione di Sindaci Arbëreshe di Calabria va in Kosovo
14 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
14 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento
1 ora fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata

I "The Rude" alla conquista dell'Ariston. La band di Co-Ro ammessa alle finali di Sanremo Rock

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Esibirsi a Sanremo è il sogno di tanti musicisti italiani e questo sogno sta per realizzarsi per i The Rude, un'esplosiva rock band di Corigliano-Rossano che, superando le selezioni regionali (Calabria) e interregionali (Sud Italia) del Festival Sanremo Rock, ha conquistato un posto nella gara finale che si disputerà proprio all'Ariston il 14 settembre.

La voce di Giandomenico Salatino, la chitarra di Alessandro Longo, il basso di Bruno Aloisio, la batteria di Giovanni Tarantino e la tastiera di Leonardo Taliano fremono all'idea di calcare il palco più famoso d'Italia. 

«Siamo ancora increduli - esordisce Alessandro - per noi essere lì è già un sogno. È stata una vittoria inaspettata». 

La voce trema dall'emozione, ma la voglia di dare il massimo è tanta: «L'ultima esibizione dal vivo per noi risale al 2018, quando abbiamo partecipato allo Jonico Rock. Suoniamo assieme da tanti anni, ma l'università, il lavoro e le scelte di vita ci hanno portato lontano dalla nostra terra, ed è stato più complicato continuare a coltivare questa nostra passione. Ora però, non possiamo farci sfuggire questa grande occasione».

Il Festival Sanremo Rock è una vera e propria vetrina nazionale e internazionale per tutti quei giovani che cercano di far conoscere le proprie qualità e le proprie attitudini “rock” e, proprio per questo, è un'occasione unica per i The Rude che si presenteranno con il brano "Red Room", scritto nel 2008 (musica di Alessandro Longo e testo di Bruno Aloisio), lanciato sulle piattaforme solo nel 2023 e prodotto dall’etichetta indipendente Rebis Records di Alessandro Longo.

La "Stanza Rossa" è quella dove tutto ha avuto inizio. Lì, nel lontano 2008, i cinque ragazzi, ancora adolescenti, hanno iniziato a suonare assieme fondando la loro band.

«Questo brano - ci rivela il front-man Giandomenico - racconta cos'è per noi la "Red Room" che da luogo fisico si è trasformato in "luogo dell'anima". Un posto dove rigenerarsi prima di rituffarsi nella quotidianità; dove pensare a noi stessi per ricaricarci di energie positive».

«Ci teniamo a ringraziare Roberto De Rosis che ci ha fatto da bassista nelle selezioni del 10 agosto poiché Bruno non è riuscito ad essere presente. Ora ci attende la finale. Non ci aspettavamo questo risultato, che per noi è già un traguardo» conclude.

Non ci resta che fare il tifo per questa rock band, augurandoci che la loro "Red Room" riesca a conquistare i giudici e il grande pubblico.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.