2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
6 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
6 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
36 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»

Crosia, in tanti hanno partecipato allo screening sanitario gratuito

1 minuti di lettura

CROSIA - La sinergia che fa bene al cuore. La giornata di screening sanitario di ieri al Palateatro Carrisi, partita dal più ampio progetto "cuore d'Italia" sotto l'alto patrocinio di Casa d'Este Orioles, è stata possibile grazie alla collaborazione del poliambulatorio Imera Medica di Roma, il comitato di Mirto della Croce Rossa e il patrocinio del Comune. Una collaborazione che ha permesso controlli cardiologici e misurazione della glicemia grazie alla presenza sul campo della dottoressa Veneranda Scutifero e a distanza del dott Antonio Maurizio Saponaro il quale, da remoto, attraverso la Telemedicina ha potuto elaborare risultati e referti. 

I medici hanno svolto la professione a titolo totalmente gratuito così come gratuiti sono stati gli screening per i numerosi cittadini che hanno partecipato all'iniziativa. Ricordiamo che questa giornata è stata rivolta ai cittadini di età superiore ai 60 anni ma anche a tutti coloro che versano in condizioni di indigenza economica. 

Imera Medica ha donato alla Croce Rossa di Mirto il dispositivo per effettuare elettrocardiogrammi cosicché da renderla autonoma in questa procedura. Un sentito ringraziamento va anche al presidente regionale della sopracitata associazione di volontariato dott Arcuri e al consigliere regionale Davide Tavernise. 

Così il sindaco Maria Teresa Aiello in occasione della sua premiazione con medaglia di benemerenza: «L'amministrazione comunale avrà come obiettivo futuro la continua collaborazione con queste realtà sociali e di volontariato presenti sul territorio nazionale e locale».

Soddisfatti della nutrita partecipazione e consapevoli dell'importanza della prevenzione, gli organizzatori stanno già pensando alla terza edizione. Il proposito è quello di estendere lo screening a più giorni ed inserire, oltre alle visite cardiologiche e il controllo della glicemia, anche altre specialità mediche. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.