9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale

Crosia, in tanti hanno partecipato allo screening sanitario gratuito

1 minuti di lettura

CROSIA - La sinergia che fa bene al cuore. La giornata di screening sanitario di ieri al Palateatro Carrisi, partita dal più ampio progetto "cuore d'Italia" sotto l'alto patrocinio di Casa d'Este Orioles, è stata possibile grazie alla collaborazione del poliambulatorio Imera Medica di Roma, il comitato di Mirto della Croce Rossa e il patrocinio del Comune. Una collaborazione che ha permesso controlli cardiologici e misurazione della glicemia grazie alla presenza sul campo della dottoressa Veneranda Scutifero e a distanza del dott Antonio Maurizio Saponaro il quale, da remoto, attraverso la Telemedicina ha potuto elaborare risultati e referti. 

I medici hanno svolto la professione a titolo totalmente gratuito così come gratuiti sono stati gli screening per i numerosi cittadini che hanno partecipato all'iniziativa. Ricordiamo che questa giornata è stata rivolta ai cittadini di età superiore ai 60 anni ma anche a tutti coloro che versano in condizioni di indigenza economica. 

Imera Medica ha donato alla Croce Rossa di Mirto il dispositivo per effettuare elettrocardiogrammi cosicché da renderla autonoma in questa procedura. Un sentito ringraziamento va anche al presidente regionale della sopracitata associazione di volontariato dott Arcuri e al consigliere regionale Davide Tavernise. 

Così il sindaco Maria Teresa Aiello in occasione della sua premiazione con medaglia di benemerenza: «L'amministrazione comunale avrà come obiettivo futuro la continua collaborazione con queste realtà sociali e di volontariato presenti sul territorio nazionale e locale».

Soddisfatti della nutrita partecipazione e consapevoli dell'importanza della prevenzione, gli organizzatori stanno già pensando alla terza edizione. Il proposito è quello di estendere lo screening a più giorni ed inserire, oltre alle visite cardiologiche e il controllo della glicemia, anche altre specialità mediche. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.