18 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri
19 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2
14 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
15 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
19 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano
15 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno
18 minuti fa:A scuola con la Guardia di Finanza per tutelare il Made in Italy e contro la contraffazione
13 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
17 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
14 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni

Al via la sesta edizione di "Dolci Note Show” in ricordo di “Carmine Molino”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Mercoledì 25 settembre, alle 21, in Piazza Steri, torna la VI edizione “Dolci Note Show” in ricordo di “Carmine Molino” un uomo d’amore ! Voluto fortemente dall’amata moglie Caterina Parrila, dove ogni anno mette su un vero e proprio Show con artisti della città di Corigliano-Rossano per fare valorizzare il loro talento. Una vera e propria vetrina. 

L’appuntamento è di quelli a cui certamente non si può mancare per non perdersi la possibilità di respirare un’atmosfera carica di emozioni, entusiasmo e creatività. Nel ricordo di un uomo che amava e sapeva farsi amare. 

Durante l'evento, patrocinato dal Comune di Corigliano-Rossano, si esibiranno: Antonio Marcello, Giuseppe Fazio, Lorenzo Marino, Christian Bruno, la Scuola Internazionale di Danza di Carmen Biscardi, Maria Francesca Anastasio, Carmine Beraldi, Maria Teresa Urso, Margherita Centro Studi Danza, Natasha De Gennaro, Arianna Grillo-
Filomena Capalbo, Nuccia Speranza, Caterina Parrilla e il Centro Danza Il Balletto. 

A condurre la serata Tiziana Parrilla e Fortunato Attadia, con le scenografie a cura di Antonio Giampetruzzi. 

Una serata all'insegna anche della solidarietà. Sarà infatti distribuito cibo per cani e gatti, veranno sterilizzati cinque cagnolini, distribuito materiale didattico per bambini e bambine disagiate ed assegnate cinque borse di studio per bambini e bambine meritovoli dell'Africa. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.