3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
4 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
16 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
25 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
34 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi

Inaugurato il parcheggio nel rione Costa, nel cuore del centro storico di Mormanno

1 minuti di lettura

MORMANNO - Ripensare i luoghi e renderli fruibili e funzionali alle esigenze della comunità nell'ottica di uno sviluppo complessivo che fa della riqualificazione il punto di forza degli interventi pubblici. È questa la sintesi del nuovo progetto portato a termine dall'amministrazione comunale di Mormanno, guidata dal sindaco Paolo Pappaterra, che nei giorni scorsi ha inaugurato il parcheggio nel rione Costa, nel cuore del centro storico, in località Castello. 

«Qui fino a poco tempo fa esisteva un'area abbandonata, oggi abbiamo ripristinato lo spazio in località Castello donandogli una doppia valenza. Innanzitutto lo abbiamo reso un'area parcheggio, che migliora la viabilità e l'accessibilità nel centro storico, e poi abbiamo realizzato una splendida terrazza con una vista mozzafiato sulla Valle del Mercure. Ecco la sintesi di ciò che pensiamo e vogliamo continuare a fare per Mormanno: spenderci in interventi e progettualità che migliorano la vivibilità del borgo e li rendono funzionali alle esigenze dei cittadini e dei turisti che in numero sempre maggiore ci scelgono per ammirare le bellezze del Pollino e immergersi nel ritmo di una comunità accogliente». 

Alla inaugurazione dell'opera nei giorni scorsi oltre ai rappresentanti istituzionali dell'amministrazione e del consiglio comunale erano presenti l'assessore all'agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, e il presidente del Gal Pollino Sviluppo, Domenico Pappaterra, che hanno sottolineato l'importanza di tali interventi per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.