9 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
8 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
5 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
7 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
9 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
7 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
6 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
6 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
8 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
5 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari

Emesso un francobollo dedicato al Parco Nazionale della Sila

1 minuti di lettura

COSENZA - Poste Italiane comunica che ieri, 3 agosto, sono stati emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica "il Patrimonio naturale e paesaggistico" dedicati alla Giornata mondiale della Natura – Parchi d'Italia: Parco dei Nebrodi e Parco Nazionale della Sila, relativi al valore della tariffa B pari a 1.25€ per ciascun francobollo. Tiratura: duecentomilaquattro esemplari. Foglio: ventotto esemplari.

Il francobollo è stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetti a cura di Maria Carmela Perrini.

Parco Nazionale della Sila: la vignetta raffigura una veduta del Parco Nazionale della Sila in cui si evidenzia, in alto a destra, lo scoiattolo nero meridionale, un piccolo roditore la cui diffusione è circoscritta alla zona del Pollino, della Sila e dell'Aspromonte. In alto a sinistra, è riprodotto il logo del Parco Nazionale della Sila.

Completano i francobolli le rispettive legende "PARCO DEI NEBRODI", "PARCO NAZIONALE DELLA SILA", la scritta "ITALIA" e l'indicazione tariffaria "B".

L'annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell'ufficio postale di Alcara Li Fusi (ME) e Camigliatello Silano (CS).

Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli "Spazio Filatelia" di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.