9 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
11 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
15 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
13 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
8 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
12 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
10 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
6 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
14 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
7 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"

Aperte le iscrizioni agli asili nido dell’Ambito Territoriale Sociale di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024-2025 agli Asili Nido dell’Ambito Territoriale Sociale di Cariati (Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia). 

La ricettività è di 30 bambini per l'asilo nido "La Tartaruga”, sito a Cariati, e di 20 posti per il nido “Il Cucciolo” di Mandatoriccio. 

Le domande di ammissione, aperte ai piccoli di età compresa tra i tre mesi e i 2 anni d'età, potranno essere presentate entro il 30 agosto, fermo restando che è possibile fare domanda di iscrizione nel corso dell'anno ed essere collocati in lista d'attesa. 

È quanto fa sapere il Vicesindaco con delega alle Politiche per la famiglia Maria Crescente che comunica anche «un prolungamento orario degli asili nido fino al pomeriggio. Si tratta di un ulteriore servizio- commenta- che risponde alle esigenze di molte famiglie, soprattutto con mamme lavoratrici che, quotidianamente, devono trovare soluzioni alternative per conciliare figli e lavoro. Si tratta di due ore aggiuntive che possono risultare davvero preziose per la tranquillità dei genitori e la serenità dei piccoli».  

Il Sindaco Cataldo Minò, nel ringraziare la Responsabile dell'ufficio Area Servizi alla Persona Francesca Forciniti, sottolinea «il largo anticipo con cui hanno preso il via le iscrizioni rispetto agli anni passati e questo- commenta- perché è nostra intenzione far coincidere la data di apertura degli asili nido con quella delle scuole, il 16 settembre». 

Avranno priorità le domande di ammissione di bambini che hanno già frequentato lo scorso anno per continuità; bambini con disabilità; nuclei familiari in gravi difficoltà per assenza di una figura genitoriale dovuta a infermità gravissima o decesso; ragazze madri minorenne o coppie minorenni al momento della nascita del bambino.

Il sistema tariffario prevede rette mensili stabilite in base alla situazione economica attestata dalla presentazione della dichiarazione ISEE. Le rette mensili sono state calcolate su una base oraria giornaliera, rispettivamente di sei e otto ore, che fa fede alla tariffa oraria base. 

L’apposito modulo da utilizzare per la presentazione della domanda è pubblicato sul sito comune.cariati.cs.it e sul sito dei comuni dell'ambito.  

Le domande dovranno essere presentate a mano presso l'ufficio protocollo dei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale di Cariati o tramite PEC all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.