15 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
28 minuti fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
15 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
57 minuti fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
8 minuti fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
16 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
17 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
16 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
15 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
3 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare

Aperte le iscrizioni agli asili nido dell’Ambito Territoriale Sociale di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024-2025 agli Asili Nido dell’Ambito Territoriale Sociale di Cariati (Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia). 

La ricettività è di 30 bambini per l'asilo nido "La Tartaruga”, sito a Cariati, e di 20 posti per il nido “Il Cucciolo” di Mandatoriccio. 

Le domande di ammissione, aperte ai piccoli di età compresa tra i tre mesi e i 2 anni d'età, potranno essere presentate entro il 30 agosto, fermo restando che è possibile fare domanda di iscrizione nel corso dell'anno ed essere collocati in lista d'attesa. 

È quanto fa sapere il Vicesindaco con delega alle Politiche per la famiglia Maria Crescente che comunica anche «un prolungamento orario degli asili nido fino al pomeriggio. Si tratta di un ulteriore servizio- commenta- che risponde alle esigenze di molte famiglie, soprattutto con mamme lavoratrici che, quotidianamente, devono trovare soluzioni alternative per conciliare figli e lavoro. Si tratta di due ore aggiuntive che possono risultare davvero preziose per la tranquillità dei genitori e la serenità dei piccoli».  

Il Sindaco Cataldo Minò, nel ringraziare la Responsabile dell'ufficio Area Servizi alla Persona Francesca Forciniti, sottolinea «il largo anticipo con cui hanno preso il via le iscrizioni rispetto agli anni passati e questo- commenta- perché è nostra intenzione far coincidere la data di apertura degli asili nido con quella delle scuole, il 16 settembre». 

Avranno priorità le domande di ammissione di bambini che hanno già frequentato lo scorso anno per continuità; bambini con disabilità; nuclei familiari in gravi difficoltà per assenza di una figura genitoriale dovuta a infermità gravissima o decesso; ragazze madri minorenne o coppie minorenni al momento della nascita del bambino.

Il sistema tariffario prevede rette mensili stabilite in base alla situazione economica attestata dalla presentazione della dichiarazione ISEE. Le rette mensili sono state calcolate su una base oraria giornaliera, rispettivamente di sei e otto ore, che fa fede alla tariffa oraria base. 

L’apposito modulo da utilizzare per la presentazione della domanda è pubblicato sul sito comune.cariati.cs.it e sul sito dei comuni dell'ambito.  

Le domande dovranno essere presentate a mano presso l'ufficio protocollo dei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale di Cariati o tramite PEC all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.