13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

A Caloveto l'emergenza idrica è ai massimi livelli

1 minuti di lettura

CALOVETO – Emergenza idrica, l’attenzione sulle contrade, quelle che maggiormente soffrono l’assenza di acqua dai rubinetti, era e resta altissima. Tra domenica 11 e lunedì 12 agosto nei serbatoi comunali sono entrati 2 litri e mezzo di acqua al secondo, ma le criticità permangono. È stato attivato il servizio autobotte e sono state servite le 20 abitazioni dislocate nelle contrade Maraniga, Serra e Liboia.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza che, insieme al vicesindaco Luigi Nigro e al consigliere comunale Vittorio Mazza sta coordinando tutte le operazioni necessarie per ridurre al minimo i disagi e fare fronte ad un’emergenza che con le alte temperature si avverte ancora più importante.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare la Protezione Civile regionale attraverso il dirigente Domenico Costarella e lo staff per il supporto che garantisce ai comuni ed in particolare a quelli più piccoli dell’entroterra.

L’Amministrazione Comunale rinnova l’invito alla collaborazione a razionalizzare e ad usare con parsimonia l’acqua se non per necessità e ricorda che rimane vigente l’ordinanza dedicata. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.