17 ore fa:Italia Viva Cassano scrive all'Afp dei Medici per la carenza di personale sanitario a Lauropoli
14 ore fa:Nel cuore dell'Arberia: il vino come lingua madre
15 ore fa:«Cambiare tutto perché nulla cambi»: il dilemma di una fusione apparente
15 ore fa:AVS denuncia il Calvario di un paziente oncologico: «Quando i medici perdono la loro umanità»
19 ore fa:Le Notti dello Statere: dal 5 luglio la ventunesima edizione ai Laghi di Sibari
1 ora fa:Carabinieri in campo contro le truffe agli anziani
16 ore fa:Personale centellinato e climatizzazione assente: l'odissea dei dializzati di Lungro
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
54 minuti fa:È il giorno del dolore: oggi pomeriggio i funerali di Gaetano Ruffo
18 ore fa:Emozioni in Musica: la "F. Cilea" saluta l'anno musicale premiando i suoi giovani talenti

A Caloveto l'emergenza idrica è ai massimi livelli

1 minuti di lettura

CALOVETO – Emergenza idrica, l’attenzione sulle contrade, quelle che maggiormente soffrono l’assenza di acqua dai rubinetti, era e resta altissima. Tra domenica 11 e lunedì 12 agosto nei serbatoi comunali sono entrati 2 litri e mezzo di acqua al secondo, ma le criticità permangono. È stato attivato il servizio autobotte e sono state servite le 20 abitazioni dislocate nelle contrade Maraniga, Serra e Liboia.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza che, insieme al vicesindaco Luigi Nigro e al consigliere comunale Vittorio Mazza sta coordinando tutte le operazioni necessarie per ridurre al minimo i disagi e fare fronte ad un’emergenza che con le alte temperature si avverte ancora più importante.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare la Protezione Civile regionale attraverso il dirigente Domenico Costarella e lo staff per il supporto che garantisce ai comuni ed in particolare a quelli più piccoli dell’entroterra.

L’Amministrazione Comunale rinnova l’invito alla collaborazione a razionalizzare e ad usare con parsimonia l’acqua se non per necessità e ricorda che rimane vigente l’ordinanza dedicata. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.