7 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
6 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
5 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
7 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
4 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
7 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
5 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
3 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
6 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»

Vigili del Fuoco morti a Nova Siri, l'USB: «Che le loro vite non restino solo medaglie su una bandiera»

1 minuti di lettura

MATERA - L'Unione Sindacale di Base Vigili del Fuoco ha espresso profondo cordoglio per la dolorosa perdita dei due colleghi, Nicola e Giuseppe, che ieri hanno perso la vita nel mentre erano impegnati nelle operazioni di spegnimento di un incendio boschivo a Nova Siri, sottolineando il coraggio e l'eroismo di coloro che ogni giorno mettono a rischio la propria vita per salvare quella degli altri.

In una commovente dichiarazione, USB ha ricordato che «chi salva una vita salva un universo» parole che risuonano come un tributo silenzioso e rispettoso per Nicola e Giuseppe, il cui sacrificio è descritto come degno della massima ammirazione e rispetto. «Chi muore nel tentativo di salvare anche una sola vita merita la nostra profonda ammirazione, rispetto ed amore».

Il sindacato, poi, pone l'accento sull'attuale sfida rappresentata dai cambiamenti climatici, una «belva feroce» contro la quale i Vigili del Fuoco combattono incessantemente. Questo tragico evento, sottolinea l'Unione, mette in luce le gravi carenze di prevenzione e protezione dei rischi, entrambi cruciali per la sicurezza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L'USB denuncia una «politica miope» e un sistema di gestione inefficiente che lasciano gli eroi in uniforme ad affrontare forze della natura senza il supporto necessario.

Domani il ministro Piantedosi appunterà un'altra medaglia d'oro sulla bandiera dei Vigili del Fuoco, un gesto che l'USB spera sia dedicato a tutti i Pompieri caduti nel tentativo di salvare vite. Tuttavia, c'è un amaro risentimento per il fatto che questi eroi vengono celebrati solo temporaneamente e poi dimenticati. Le famiglie di Nicola e Giuseppe potranno contare solo sulla solidarietà dei loro colleghi, che tradizionalmente organizzano collette per sostenere i familiari dei compagni caduti in servizio.

Nonostante il dolore e la tristezza che pervadano il Corpo dei Vigili del Fuoco, il loro impegno non si fermerà. «Continueremo senza sosta a correre in ogni parte d’Italia con i nostri camion rossi», afferma l'USB, nel più profondo rispetto per Nicola, Giuseppe e tutti coloro che hanno perso la vita prima di loro. Da qui l'impegno nella lotta sindacale per ottenere condizioni di lavoro migliori.

«In questo momento di dolore - si legge in chiusura della nota - la comunità si stringe attorno alle famiglie di Nicola e Giuseppe. Il ricordo del loro coraggio e dedicazione sarà per sempre un faro di speranza e di impegno per un futuro più sicuro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.