28 minuti fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
12 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
11 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
58 minuti fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
11 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
12 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
1 ora fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
9 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
12 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni

Promozione turistica e mobilità sostenibile in Sila

1 minuti di lettura

LORICA - Raggiungere la Sila facilmente dagli aeroporti e dalle stazioni ferroviarie, dalle città capoluogo e dalle località turistiche marittime attraverso una mobilità sostenibile. E promuoverla attraverso Visit Sila, uno spazio web su cui far conoscere, comunicare, diffondere, promuovere i luoghi e le iniziative che fanno della Sila una location unica e inimitabile.

Sono questi i temi principali della conferenza stampa di Destinazione Sila che si terrà giovedì 25 luglio, alle 10, nella sede dell'Ente Parco Nazionale della Sila, a Lorica. Che vedrà la presentazione ufficiale del brand Visit Sila e dei nuovi servizi di mobilità sostenibile che mirano a rendere maggiormente raggiungibile e fruibile la Sila per i turisti.

All'incontro, interverranno il presidente dell'Ente Parco Nazionale della Sila Francesco Curcio e il direttore, Ilario Treccosti, il presidente del Gal Sila e Distretto Turistico dell'Altopiano della Sila, Antonio Candalise, i sindaci del comprensorio e i rappresentanti di altre istituzioni pubbliche, associazioni di categoria, di reti d'imprese e i consorzi, operatori turistici e dei trasporti.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.