18 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
16 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
15 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
18 ore fa:È morto Papa Francesco
13 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Laino Borgo ha celebrato nel week end il rito arboreo in onore di Sant'Antonio di Padova

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Quando il legno scelto e tagliato in montagna arriva nella piazza, il rito è compiuto e la gioia del popolo in festa si rinnova nella più classica delle tradizioni, che si tramanda da generazioni. Laino Borgo ha celebrato nel week end il rito arboreo in onore di Sant'Antonio di Padova con le contrade Iannello e Boccalupo diventate il cuore pulsante di una devozione che celebra un rituale intenso e carico di significati propizionatori e di buon auspicio che oggi avvicina e coinvolge anche tanti giovani. 

«È molto bello - ha commentato il sindaco, Mariangelina Russo - vedere che oggi le tradizioni che abbiamo ereditato dai nostri nonni, attecchiscono e coinvolgono tanti giovani che sono il presente della comunità e rappresentano quel legame tra passato e futuro che serve a noi per lasciare il testimone della nostra cultura popolare a chi domani creerà famiglia e insegnerà questi riti ai propri figli, nel segno di una continuità che diventa memoria e cultura dei lainesi». 

Una tre giorni intensa quella vissuta da Laino Borgo che ha visto partecipare numerosi cittadini anche dai comuni vicini e tanti turisti affascinati dalle esperienze tradizionali che rendono unica la comunità lainese. Accoglienza, giovialità, allegria, tradizione, devozione hanno reso unica l'esperienza del rito arboreo iniziato giovedì e venerdì nelle contrade Iannello e Boccalupo con una massiccia partecipazione. Muisa popolare, piatti della cucina contadina, degustazione dei prodotti tipici con la rituale messa in onore del Santo prima di abbandonarsi al divertimento, e poi i fuochi pirotecnici. 

Poi il rito del trasporto del legno dalla montagna al borgo con tanti giovani e ragazzi ad irrobustire il gruppo dei portatori, al ritmo della musica popolare. Il legno tagliato in onore del santo è stato autorizzato dal Comune di Laino borgo. La tradizione vuole che il gruppo più anziano taglia anche la rocchetta che viene poi sposata con la "ntinna" in un rito propiziatorio e di buon auspicio. 

«Ringrazio - ha concluso il sindaco Russo - i coordinatori di tutti i gruppi per aver dimostrato ancora una volta di essere professionali e animati dalla passione e dalla devozione per Sant'Antonio, cosi come ringrazio Mario Donato e Robertino Manfredi responsabili del Comitato Festa per aver svolto il ruolo nel migliore dei modi e il parroco don Roberto Berti per l'assistenza spirituale durante le fasi dell'evento». L'arrivo in piazza Navarro ha concluso con soddisfazione, nonostante la stanchezza, un rito che rappresenta quel patrimonio immateriale di cui Laino Borgo è ricca ed orgogliosa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.