16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
38 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

«Il Comune di Cassano affidi il "Giardino degli Aranci" ai ragazzi del Gruppo Scout»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Gestione dei beni pubblici: il Comune di Cassano affidi immediatamente il "Giardino degli Aranci" ai ragazzi del Gruppo Scout Cassano1 per le loro attività all'aperto. Attualmente, invaso da erbacce, vincitori non ultimo, del Premio Mitos, Città di Pizzo Calabro per la legalità». 

È quanto afferma Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira", della città delle terme. 

«Trattasi di un'area incastonata nel cuore del centro storico, attualmente in disuso e completamente abbandonata. Attraverso questa iniziativa - evidenzia Garofalo - da un lato si recupera uno spazio e dall'altra, si ottiene un grande risultato sotto il profilo pedagogico, nelle mani di chi da sempre si dedica alla cura dell'ambiente. Questa è una bella conquista non solo per questi ragazzi, ma per tutta la città, perché così, riempiendo gli spazi e vivendoli al meglio miglioriamo la nostra comunità». 

«Alla sequela di don Pino Puglisi e don Peppe Diana, occorre "occupare" questi luoghi e renderli autentici ambienti di democrazia partecipata e di cittadinanza attiva. Lasciarli, all'incuria significa non rendere un buon servizio al bene comune» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.