1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
3 minuti fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
2 ore fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
16 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
4 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
3 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
1 ora fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge
17 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
33 minuti fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley

Firmato il Patto di Amicizia fra la Provincia, il Dipartimento di Kaolack e Assocultura Confcommercio Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Provincia di Cosenza ha da tempo un’attenzione particolare sull’internazionalizzazione e ha già sottoscritto, insieme ad Assocultura Confcommercio Cosenza, un protocollo volto alla realizzazione di una serie di azioni collegate a scambi culturali ed economici con altri paesi. Siamo felici oggi di sottoscrivere il patto con il Dipartimento del Kaolack, che rappresenta per noi non solo un grande momento di collaborazione ma anche di integrazione che i due Paesi dimostrano già di avere».

È quanto ha dichiarato la Presidente Rosaria Succurro in apertura della cerimonia di sottoscrizione del Patto di Amicizia fra la Provincia di Cosenza, il Dipartimento del Kaolack (Senegal) e Assocultura Confcommercio Cosenza, che si è tenuta questa mattina nella Sala Giunta dell’Ufficio di Presidenza dell’Ente.

Le parti hanno concordato di avviare le relazioni previste dalla firma del Patto per “sviluppare concretamente il sentimento vivo della fratellanza, dell’amicizia e della conoscenza reciproca” e di attivare quindi iniziative di collaborazione che favoriscano l’integrazione delle due culture. In particolare l’impegno sottoscritto, oltre a stabilire legami di amicizia e di scambio, è volto a stringere proficue relazioni internazionali e realizzare progetti comuni in diversi settori, fra cui il turismo, il commercio, la cultura e l’enogastronomia, nell’ambito dei fondi comunitari e ministeriali. Saranno incentivate altresì tutte le iniziative tese all’educazione, alla formazione, alla cooperazione scientifica, tecnica e tecnologica, all’ambiente, alla cultura, all’agricoltura e al turismo; avviati progetti interculturali fra i due territori; realizzati scambi di esperienze e promozione del volontariato.

Il Presidente di Assocultura Confcommercio Cosenza, Avv. Mariano Marchese, nel portare il suo saluto ha parlato di «una nuova pagina che oggi stiamo scrivendo nell’ambito dell’internazionalizzazione, operando all’interno di una vera e propria “costruzione di ponti” . E attraverso una saggia progettazione comune, si potranno raggiungere traguardi fino a ieri impensabili».

Il Presidente del Consiglio dipartimentale di Kaolack, Ahmed Youssouf Bengelloune, si è detto «onorato e compiaciuto di sottoscrivere oggi la firma del Patto di Amicizia che suggella la collaborazione dei nostri due Enti locali da una parte e Assocultura Confcommercio Cosenza dall’altra. Un accordo che è frutto della volontà manifestata dalle rispettive istituzioni, ma che è soprattutto il risultato della determinazione dei nostri connazionali senegalesi che vivono in questa bella provincia. Questo Patto rivitalizzerà le nostre relazioni di amicizia, che sono storiche e che nel corso degli anni si sono solidificate e incrementate».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.