39 minuti fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
14 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
16 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
9 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
20 ore fa:Io non ci sto!
1 ora fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
22 ore fa:Continua la mattanza sulla strada della morte. La politica trovi 5,4 miliardi per la Rossano-Crotone
23 ore fa:Inaugurata la nuova casa comunale di San Demetrio Corone
4 minuti fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
21 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati

Corigliano-Rossano: partiti i lavori alla scuola di Donnanna

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- L'obiettivo dell’amministrazione Stasi è di ripartire, continuare da ciò da cui si è iniziato. A ricordarlo è lo stesso sindaco di Corigliano-Rossano, direttamente dalle sue pagine sociale. Il tutto a partire dai lavori di miglioramento, adeguamento ed efficientamento delle scuole. 

«In queste ore - scrive Flavio Stasi - sono partiti i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico del plesso scolastico di Donnanna, che prevedono la demolizione e ricostruzione del corpo centrale. Tutto l'edificio sarà rafforzato strutturalmente, dotato di nuovi impianti termici ed isolamento termico».

Il sindaco di Corigliano-Rossano indica la strada: «Sulle nostre scuole abbiamo realizzato e programmato numerosi interventi, finalizzati a migliorare la qualità degli ambienti nei quali crescono i nostri figli. Continueremo a lavorare in questa direzione per intervenire su tutti i nostri plessi scolastici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.