6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
14 ore fa:È morto Papa Francesco
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale

Cariati, il servizio di trasporto pubblico urbano giornaliero diventa realtà

1 minuti di lettura

CARIATI - Il servizio di trasporto pubblico urbano giornaliero diventa finalmente realtà. 
Acclamato da tanti, il bus navetta partirà lunedì 15 luglio ed avrà, per il momento, la durata di 12 mesi. 

Il numero di corse varierà in relazione al periodo dell’anno. Il periodo estivo, dal 15 giugno al 15 settembre, prevede, nel dettaglio, 4 corse antimeridiane e 6 pomeridiane, con possibili integrazioni per particolari eventi e con corse serali fino al primo di settembre. 
Dal 16 settembre al 14 giugno, periodo invernale, saranno invece garantite 4 corse antimeridiane e 2 pomeridiane, con possibili integrazioni per particolari eventi. 

«È un servizio che abbiamo fortemente voluto- commenta il Sindaco Cataldo Minò- e che siamo riusciti ad ottenere grazie all’impegno costante del Vicesindaco con delega al Trasporto Pubblico Urbano Maria Crescente che per diversi mesi ha lavorato, con dedizione, in questa direzione ed alla quale va il nostro sincero ringraziamento». 

Il Primo cittadino si sofferma, inoltre, sull’utilità del servizio di trasporto pubblico che non è più solo estivo e serale, come lo scorso anno, bensì giornaliero e per la durata di tutto l’anno: «Siamo riusciti – commenta- dopo tanti anni di stallo, a riportare a Cariati un servizio di cui la nostra comunità aveva già usufruito e di cui aveva il rimpianto poiché necessario a soddisfare le esigenze di molti cittadini, della popolazione anziana in primis». 

«È la realizzazione di uno dei principali obiettivi del nostro programma elettorale- commenta il Vicesindaco con delega ai Trasporto Pubblico Urbano Maria Crescente. È un servizio che siamo orgogliosi di poter offrire non solo per venire incontro alle esigenze di un territorio con peculiarità specifiche, che vede ad esempio la collocazione del cimitero nel centro storico, ma – spiega- anche per ragioni di salvaguardia dell’ambiente, per alleggerire il flusso veicolare sul centro abitato e per migliorare, in generale, la qualità della vita».

Dal centro alle periferie, dalla marina al borgo antico: il servizio di trasporto pubblico ricopre in modo capillare tutto il territorio comunale e collega tutte le zone del perimetro urbano con un tariffario che prevede un ticket pari a 0.60 centesimi, per corsa, per le categorie agevolate: residenti di età superiore ai 60 anni per le donne e 65 anni per gli uomini e residenti di età inferiore ai 14 anni.  Il costo di una corsa è, invece, di 1,20 euro per le categorie non agevolate, mentre sono completamente esenti i portatori di handicap. 
Sono, tra l’altro, allo studio campagne di abbonamenti. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.