4 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
5 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
8 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
5 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
6 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
7 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
6 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
10 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
4 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
8 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce

A San Basile ritorna "La via dei supporti e degli antichi mestieri e sapori". Ecco quando

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Il 12 agosto ritorna "La via dei supporti e degli antichi mestieri e sapori" uno degli appuntamenti più attesi della programmazione estiva. 

Un viaggio nel passato tra atmosfere senza tempo con la possibilità di visitare le antiche abitazioni del centro storico che si animano accogliendo gli antichi mestieri, le mostre sugli oggetti dell'artigianato locale, ricami e costumi tipici degli albanesi d'Italia, mostre fotografiche e ovviamente la gastronomia attraverso un percorso di sapori identitari. È "La via dei supporti e degli antichi mestieri e sapori" uno degli appuntamenti più attesi della programmazione estiva di San Basile alla quale l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Tocci sta già lavorando per dar vita ad una «undicesima edizione che promette meraviglie». 

Lo afferma il vicesindaco dell'esecutivo arbereshe, Francesca Bellizzi, annunciando la data dell'appuntamento che coniuga tradizione e memoria, radici ed enogastronomia. Il 12 agosto il centro storico di San Basile si trasformerà in uno spazio multiforme capace - attraverso il tour tra i "supporti" - di regalare suggestioni e attrazioni, buona cucina e cultura, ai tanti visitatori che ormai lo scelgono come momento di aggregazione e socialità per conoscere da vicino uno dei borghi più belli dell'entroterra del Pollino.

Le tracce del passato affiorano lungo le strade del borgo in un percorso che sottolinea ed esalta le origini, i sapori genuini della cucina popolare, gli antichi mestieri legati all'artigianalità delle manifatture. «La macchina organizzativa è già partita con grande passione e dedizione - ha sottolineato il vice sindaco con delega allo spettacolo, grandi eventi e politiche giovanili, Francesca Bellizzi - La nostra amministrazione è al lavoro per garantire un evento impeccabile, che possa accogliere al meglio tutti i visitatori e offrire loro un'esperienza indimenticabile». 

L'esecutivo del sindaco Tocci sta lavorando ad una programmazione estiva fitta di appuntamenti culturali tra i quali rientra a pieno titolo "La via dei supporti e degli antichi mestieri e sapori" giunta alla sua undicesima edizione, che permetterà ai tanti turisti che ogni anno affollano l'evento di approfondire un percorso eno-gastronomico alla scoperta della lingua, delle tradizioni e della cultura arbereshe. 

La manifestazione torva il sostegno e la collaborazione dell'Ecomuseo, del centro anziani, della Proloco, del progetto SAI, dell'associazione socio - culturale Malemale Group ed il coinvolgimento di tutti i cittadini giovani e meno giovani volenterosi di condividere le tradizioni e la cultura di San Basile.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.