6 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
3 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
6 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
2 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
4 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
5 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
5 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
3 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
4 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
7 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano

Tutto pronto per rivivere la magia della linea solstiziale ai Megaliti dell'Incavallicata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si avvicina il solstizio d’estate e il Gruppo archeologico sibaritide e Sila greca è pronto a ritornare nei luoghi che hanno rivelato una importante scoperta: la sacralità del sito dei Giganti di Campana.

Il 22 giugno saranno, infatti, di nuovo a Campana, con l'archeoastronoma Ilaria Cristofaro, per verificare l'allineamento con la Linea Solstiziale dei Megaliti dell'Incavallicata ed il Megalite Cavo - di cui non tutti conoscono l'esistenza - «il quale, forse ancora di più dello stesso Elefante, - spiega Nilo Domanico - dimostra che quel sito, molto probabilmente fu eretto da mano umana per scopi sacri».

L’appuntamento è per sabato 22 giugno alle ore 17!

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.