10 ore fa:Consorzi Bonifica Mormanno e Trebisacce, il Comitato "Per il proprio Tfr" scrive al Commissario liquidatore
10 ore fa:Longobucco, l'opposizione: «Nessun attacco alla democrazia, ma c'è una democrazia dell’ignoranza»
7 ore fa:Rossano e i suoi rioni, prosegue il “tour” del Circolo culturale rossanese
11 ore fa:Polemica sulle passerelle per disabili: «Sulle spiagge di Co-Ro pedane per raccogliere angurie?»
6 ore fa:Maysoon Majidi dimagrita e depressa, Laghi: «Per lei una giustizia rapida, giusta e umana»
5 ore fa:A Paludi cane ferito, trascinato e lasciato morire: Stop Animal Crimes denuncia Sindaco e agente della PL
8 ore fa:Iniziato il conto alla rovescia per il "Granfondo dei Bruzi" a Laino Borgo
5 ore fa:Il gruppo del Consiglio regionale del PD si è riunito dopo la pausa elettorale
8 ore fa:Rapani (FdI) difende a spada tratta l'Autonomia Differenziata: «Preoccupazioni infondate»
6 ore fa:Riapre la strada della Diga di Tarsia ma la grande Superstrada Cosenza-Sibari rimane un sogno

Tre giorni di spettacoli ed emozioni per la settima edizione di "Frasso in Festa"

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Successo per la settima edizione di "Frasso in Festa" in Contrada Frasso-Amarelli allo Scalo di Rossano. Tre serate, dal 14 al 16 giugno 2024, all'insegna della buona musica, della danza, della magia e dell'intrattenimento. Sul palco, per l'occasione, si sono esibiti il Tiktoker Paolo Marincolo ed i suoi allievi, con una serie di coreografie sui pezzi musicali del momento, ma anche Nevis e Asya (abbiamo parlato della loro storia qui) che hanno intrattenuto il pubblico con il loro Comedy Show – illusionismo e cabaret. 

La serata è stata presentata da Gianfranco Graziano ed ha visto la presenza di un numeroso pubblico. Sabato 15 giugno, invece, si è dato vita ad una significativa cerimonia in memoria dell'indimenticabile ed ex consigliere comunale Raffaele Vulcano. Era presente, inoltre, il sindaco Flavio Stasi. Il Comitato Frasso-Amarelli, per l'occasione, ha voluto omaggiare la famiglia Vulcano con una targa di riconoscimento. Emozionante il lancio di palloncini bianchi in cielo in ricordo di Raffaele tra lunghi applausi e lacrime di commozione da parte della famiglia e di tanti amici. 

A seguire, poi, si sono esibiti i "Briganti della Sila" che, grazie alla loro straordinaria esibizione con brani folkloristici legati alla tradizione popolare calabrese, hanno entusiasmato il pubblico. Significativo, tra l'altro, il brano musicale dedicato a Raffaele Vulcano cantato, con grande emozione, dal papà Franco e dalla sorella Lorena. Domenica 16 giugno, invece, si è esibito il giovane e promettente cantante neo-melodico rossanese Giovanni Candia con diversi ospiti. Una performance canora apprezzata dal numeroso pubblico con lunghi applausi. Al termine del concerto, poi, si è assistito al meraviglioso spettacolo pirotecnico che ha dato il giusto epilogo all'appuntamento in città. 

In via Ugo Gigli, inoltre, vi erano stand di street food, mercatini artigianali, bancarelle con mercanzia di ogni genere, giochi per bambini, luna park ed altro ancora. L'evento in città è stato organizzato, magnificamente e nei minimi dettagli, dal Comitato Frasso-Amarelli, grazie anche al patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, in collaborazione con "AB Vision' s" di Antonio Abenante e la Pro Loco "La Bizantina" presieduta dal Presidente Federico Smurra. 

Il Presidente del Comitato Frasso-Amarelli, Pasquale Capalbo, ha voluto ringraziare tutto il suo staff, il Comune di Corigliano-Rossano per il patrocinio, il Presidente della Pro Loco Federico Smurra, "AB Vision's" di Antonio Abenante, l'Ing. Gennaro Diaco che ha redatto e coordinato il piano di sicurezza dell'evento, il Reporter Antonio Le Fosse che ha documentato le tre serate, i diversi sponsor, i tanti volontari della Protezione Civile ("I Falchi" di Corigliano-Rossano), i volontari dell'Associazione "Cuore Colorato" per l'assistenza sanitaria, gli artisti che si sono esibiti nel corso delle tre serate, ma anche quanti hanno partecipato all'evento nell'area urbana di Rossano. Un plauso, in modo particolare, al Comitato Frasso-Amarelli (formato da Pasquale Capalbo nel ruolo di Presidente, da Alessandro Otranto che ricopre la carica di Vice-Presidente, da Mario Smurra, da Eugenio Capristo, da Federico Smurra, da Gennaro Diaco e dai fratelli: Giuseppe e Vincenzo Spina) per l'ottima organizzazione. Appuntamento, infine, al prossimo anno con l'ottava edizione 2025 di "Frasso in Festa".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.