1 ora fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
5 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
2 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
22 minuti fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
3 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
4 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
1 ora fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma

Sport e inclusione, nel carcere di Co-Ro la partita di calcio tra i detenuti e i propri figli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nelle date del 13 e 20 giugno 2024, alle ore 09.00, presso la Casa di Reclusione di Corigliano-Rossano, si terrà una manifestazione che vedrà coinvolti alcuni detenuti dei circuiti di Alta e Media Sicurezza impegnati a disputare una partita di calcio con i propri figli.

Questa Direzione ha infatti aderito, come già negli scorsi anni, alla campagna Europea di sensibilizzazione "Non un mio crimine ma una mia condanna”, nell’ambito della quale si svolgerà l'ottava edizione dell'iniziativa “La partita con mamma e papà”, promossa dall'associazione “Bambini senza sbarre - onlus”. 

Quest'anno per celebrare il decennale della “Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti”, la stessa iniziativa sarà organizzata, per la prima volta anche in Europa per la rete Children of Prisoners Europe (COPE) nel periodo autunnale, replicando la suddetta iniziativa ne1 mese di ottobre.

Questa Casa di Reclusione - si legge nella nota stampa-  ha già aderito con convinzione all'iniziativa, ritenendo la cura delle relazioni familiari, durante la detenzione, elemento imprescindibile dell'attività trattamentale al fine della risocializzazione della persona detenuta e del contenimento del fischio di recidiva.
 
La campagna si pone come obiettivo la sensibilizzazione sul tema dell’inclusione sociale e delle pari opportunità per tutti i bambini e ha lo scopo di portare in primo piano la tutela del diritto dei figli alla continuità del legame affettivo, la sensibilizzazione della rete istituzionale e della società civile andando ad incidere anche sui pregiudizi di cui spesso sono vittime i minori che hanno il papa o la mamma in carcere.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.