4 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
3 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
5 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
2 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
1 ora fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
4 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

San Giorgio Albanese, le scuole colorano d'identità il borgo

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE - La scuola ti mette le ali. Aiutiamoli a fare da soli. Pace. Giorgio Castriota Scanderbeg. Arberia. Festa della Repubblica. Progetto SAI. La Divina Misericordia. Diversity and inclusion. JHS. Il nostro belvedere. Sono questi i titoli degli 11 progetti creativi e colorati che hanno impreziosito il borgo di San Giorgio Albanese decorando il corso principale di via Roma. Sarà possibile votare l’infiorata più bella fino alle ore 12 di domani, martedì 4.

«Si è confermata - riporta la nota - un autentico successo la quarta edizione dell’iniziativa che, organizzata ogni anno intorno al 2 giugno, ha fatto registrare anche quest’anno l’adesione di scuole, cittadini ed associazioni, tanto che l’Amministrazione Comunale sta già pensando per l’edizione 2025, di estendere ad una settimana la durata della manifestazione. Le opere realizzate saranno soggette ad una duplice votazione: sulla pagina Facebook del Comune (https://www.facebook.com/comune.sangiorgioalbanese), dove sarà possibile votare fino alle 12 di domani martedì 4 giugno; e quelli che sono stati raccolti in un’apposita urna posizionata nel piazzale della Chiesa. Identità è il minimo comun denominatore che lega questa manifestazione con la partecipazione del Comune di San Giorgio Albanese alle celebrazioni del 2 giugno ospitate nell’area antistante la Prefettura di Cosenza. L’Amministrazione Comunale ha inteso partecipare al momento celebrativo insieme alle donne vestite nel tradizionale costume arbëreshe».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.