10 ore fa:Proroga decontribuzione Sud, Mancuso: «Ottima notizia»
11 ore fa:Co-Ro, nei prossimi giorni sarà attivato il nuovo impianto idrico di Momena
9 ore fa:Una nuova opportunità per le piccole e medie imprese calabresi che vogliono internazionalizzarsi
7 ore fa:Caos durante una seduta del Consiglio Comunale a Longobucco: minacce e insulti tra cittadini e consiglieri
8 ore fa:L’agenzia Uva festeggia 25 anni di attività
8 ore fa:Sabato 29 si riunisce il primo Consiglio comunale di Vaccarizzo
9 ore fa:Avvistamenti di "temibili" Vermocane anche nella Sibaritide. Niente panico, ci sono sempre stati!
10 ore fa:Vicenda Simet, conclusa la fase cautelare: i giudici danno ragione a Renna
11 ore fa:Luzi e Moccia a Corigliano-Rossano per festeggiare i 10 anni della Maros
7 ore fa:I figli ricordano Edi Malaj morto sul lavoro: «Scusali se parlano di te come un numero»

Persone con disabilità e lavoro, Caravona: «In Calabria numeri impietosi»

1 minuti di lettura

COSENZA - Il segretario regionale Movimento Italiano DisabiliVincenzo Caravona, ha denunciato che «il Collocamento Mirato per le persone con disabilità in Calabria non è mai decollato».

«Rarissimi - ha spiegato - sono stati i colloqui di lavoro e ancor meno le assunzioni. Parliamo come Associazione di Categoria della nostra Regione ma il dato colpisce tutta la penisola senza distinzione alcuna, a certificare la criticità in questione sono i dati del XI° Relazione annuale al Parlamento presentata dal Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone. Le voci che si associano su dati impietosi di inclusione lavorativa sono tanti in particolare quella dell’esperto Emilio Botta’ direttore generale dell’Agenzia nazionale disabilità e lavoro che anche attraverso dichiarazione rilasciata al FQ cosi’ si esprime: “Numeri impietosi”».

«Allora - ha aggiunto - è giusto chiederci e chiedere a Ministro Locatelli e all’Assessore delle politiche sociali della Calabria Staine: “Che fare?” perché dobbiamo chiedercelo con fermezza e senza giri di parole, con una base di popolazione del 15% di persone con Disabilità presente nella nostra Regione e 1/3° di questa porzione sulla estrema soglia di povertà, anche prima del Covid i dati risultavano impietosi per i lavoratori con disabilità: gli ultimi degli ultimi, i senza diritto nel Paese dove tutti rivendicano diritti. In attesa del ìG7-Inclusione e Disabilità  che si terrà dal 14 al 16 Ottobre in Umbria dove ci auguriamo che non ci siano soltanto chiacchiere teoriche ma concretezza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.