2 ore fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
4 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
2 ore fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
3 ore fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
38 minuti fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
4 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
1 ora fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
1 ora fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
3 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
8 minuti fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»

Le eccellenze mediche puntano sull'Unical: superate le 100 candidature per la call internazionale

1 minuti di lettura

RENDE- L'Università della Calabria ha chiuso nei giorni scorsi, con notevole successo, l'ultima call per reclutare professori e ricercatori in ambito medico, attirando l'interesse di oltre 100 docenti medici di alto profilo a livello nazionale e internazionale. L'iniziativa si inserisce nel solco del reclutamento di qualità, per rafforzare il legame tra l'università e sistema sanitario regionale, prevendendo l'assunzione di professionisti che insegneranno nel corso di laurea in Medicina e chirurgia e Tecnologie digitali e che avranno un ruolo, anche apicale, in alcuni reparti dell'Azienda ospedaliera e dell'Irccs - Inrca di Cosenza. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.