5 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
4 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
7 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
2 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
4 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
6 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
3 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
5 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
6 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
7 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

Le eccellenze mediche puntano sull'Unical: superate le 100 candidature per la call internazionale

1 minuti di lettura

RENDE- L'Università della Calabria ha chiuso nei giorni scorsi, con notevole successo, l'ultima call per reclutare professori e ricercatori in ambito medico, attirando l'interesse di oltre 100 docenti medici di alto profilo a livello nazionale e internazionale. L'iniziativa si inserisce nel solco del reclutamento di qualità, per rafforzare il legame tra l'università e sistema sanitario regionale, prevendendo l'assunzione di professionisti che insegneranno nel corso di laurea in Medicina e chirurgia e Tecnologie digitali e che avranno un ruolo, anche apicale, in alcuni reparti dell'Azienda ospedaliera e dell'Irccs - Inrca di Cosenza. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.