53 minuti fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
33 minuti fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
1 ora fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
1 ora fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
3 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
2 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
13 minuti fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
4 ore fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
3 ore fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
2 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo

Le eccellenze mediche puntano sull'Unical: superate le 100 candidature per la call internazionale

1 minuti di lettura

RENDE- L'Università della Calabria ha chiuso nei giorni scorsi, con notevole successo, l'ultima call per reclutare professori e ricercatori in ambito medico, attirando l'interesse di oltre 100 docenti medici di alto profilo a livello nazionale e internazionale. L'iniziativa si inserisce nel solco del reclutamento di qualità, per rafforzare il legame tra l'università e sistema sanitario regionale, prevendendo l'assunzione di professionisti che insegneranno nel corso di laurea in Medicina e chirurgia e Tecnologie digitali e che avranno un ruolo, anche apicale, in alcuni reparti dell'Azienda ospedaliera e dell'Irccs - Inrca di Cosenza. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.