48 minuti fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
5 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
6 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
5 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
6 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
18 minuti fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
1 ora fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca

Laino Borgo, inaugurata la rotatoria che collega ai comuni del Mercure

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - È stata inaugurata ieri la rotatoria di accesso tra la strada provinciale 241 (ex ss19 della Calabria) e la strada comunale che congiunge le contrade Licari - Fiumara - Pianette del comune di Laino Borgo.  Un collegamento diretto con i comuni della Valle del Mercure che è il primo tratto di un ammodernamento stradale che riguarderà l'intera arteria che collega con la strada provinciale lucana. 

«Un'opera infrastrutturale di grande pregio per la comunità che mi onoro di amministrare - ha dichiarato il sindaco Mariangelina Russo - e che è frutto di un accordo di compensazione realizzato grazie al contributo di Sorgenia e dei dirigenti con i quali in questi mesi abbiamo avuto continue interlocuzioni offrendo un servizio e un'opera che dona ai cittadini lainesi sicurezza stradale e decoro». 

L'inaugurazione avvenuta alla presenza dell'amministrazione comunale e tanti cittadini il sindaco Russo ha ringraziato l'impresa Cannazzaro Costruzioni che «con diligenza, impegno professionalità ha realizzato l'opera in maniera egregia e nei termini previsti. Oggi un'altra bella pagina è stata scritta sul libro della storia di Laino Borgo». 

Al momento inaugurale hanno preso parte anche i sindaci di Laino Castello, Gaetano Palermo, e Viggianello, Antonio Rizzo, il parroco della comunità, il progettista architetto Guccione, l'ingegnere La Valle che si è occupato del Collaudo, rappresentanti dei Carabinieri e della Polizia Municipale. 

«Il mio augurio - ha concluso il sindaco Mariangelina Russo - è di poter continuare a dare a Laino Borgo tante altre opere di questo tipo. Questo è solo il punto di partenza di un'attività amministrativa che, se la comunità vorrà riconfermarmi nel mio ruolo di sindaco, continueremo a profondere con il massimo impegno come fatto fin ad ora, per assicurare alla comunità e ai cittadini crescita e sviluppo».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.