3 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
15 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
1 ora fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
2 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
40 minuti fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia
1 ora fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
16 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
16 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
2 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
4 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"

Corona di alloro per gli atleti speciali de I Figli della Luna

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Una corona di alloro come si addice ai grandi campioni capaci di piccole grandi imprese come quelle di cui si sono resi protagonisti i ragazzi del centro diurno Il Sorriso che oggi (mercoledì 12 giugno) hanno concluso tra gli applausi dei familiari e del Sindaco Flavio Stasi, fresco di riconferma alla guida della Città, il progetto GinnasticaMenteArte con il maestro Domenico De Pasquale, Tecnico Federale di Ginnastica Artistica e fra le altre discipline, insegnante di Fit for dance.

Il progetto – fa sapere il Presidente della Cooperativa sociale I Figli della Luna Lorenzo Notaristefano che coglie l’occasione per ringraziare il docente insieme al vice presidente Marilena Prezzo, al consigliere Francesca Prezzo ed ai soci Antonella Celestino, Antonio Simone, Dora Quadro e Margherita Quadro– è nato con lo scopo di promuovere la ginnastica posturale e correttiva e si è rivelato poi un momento atteso, apprezzato e divertente che ha consentito momenti inclusivi e di aggregazione. 

Registrato l’entusiasmo dei ragazzi per il progetto ed i risultati straordinari, da quindicinali gli appuntamenti con l’insegnante sono diventati settimanali. Per molti dei partecipanti sono stati registrati passi da gigante: chi aveva difficoltà di coordinazione e di equilibrio, infatti, ha avuto miglioramenti sin dalle prime lezioni.

Il saggio di fine anno che ha concluso il percorso che riprenderà sicuramente a settembre con l’avvio del nuovo anno scolastico, segue allo spettacolo tenutosi a Natale. Sono state grandi le emozioni per i genitori, immensa la soddisfazione da parte di tutta l’equipe multidisciplinare e naturalmente importante la gratificazione da parte degli speciali aspiranti atleti che si sono cimentati anche nella realizzazione delle corone di cartone, 100% riciclabili.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.