22 ore fa:È morto Papa Francesco
35 minuti fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
22 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
17 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
23 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
19 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
12 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
15 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
20 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera

Continua missione Barbieri: da Borgo diVino alle navi da crociera

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Continuare a promuovere il patrimonio culturale di ricette e piatti della memoria che prendono gusto, sapore e colore dalle produzioni autentiche dei territori e contribuire a consolidare la reputazione della Calabria come destinazione turistico-esperenziale, attrattiva ed accogliente con il sorriso in tutte e 4 le stagioni dell’anno. È, questa, una missione che vede la Famiglia Barbieri costantemente impegnata e su più fronti dentro e fuori dal perimetro regionale.

Da oggi, venerdì 28 giugno, con una masterclass ad hoc ospitata nel Chiostro dei Domenicani, Laura Barbieri sarà tra i protagonisti di Borgo diVino, format promosso dai Borghi Più Belli d'Italia, in programma fino a domenica 30 nella Città d’Arte di Altomonte.

Dopo l’esperienza condivisa con gli Chef Pittagorici in occasione dell’inaugurazione del ristorante dell’Acquapark Odissea 2000, Olympus – il pranzo degli dei, i Barbieri nei giorni scorsi sono stati chiamati a celebrare il vitigno autoctono nell’ambito del Magliocco Day, evento promosso da Antonio Andreoli, Fondatore di Lavorareincalabria.it e Presidente dell’Accademia del Territorio insieme a Pierfrancesco Multari, formatore, coach professionista e sommelier.

Per la sessione dedicata alle Emozioni di Gusto: il Magliocco e la cucina d’autore, la Calabria in tavola tra arte culinaria e tradizione vinicola, la Famiglia Barbieri ha proposto la ricetta del risotto Carnaroli di Sibari al Magliocco.  

Ad ottobre ambasciatori  della Calabria Straordinaria sulla nave da crociera MSC - Calabria d'Amare. È, questo, il progetto promosso da Croceriamo e MSC che porterà all’interno della nave da crociera, che partirà da Civitavecchia il prossimo 4 ottobre ed approderà a Santorini, Mykonos, Izmir per ritornare a Civitavecchia l’11 ottobre, la cucina, i prodotti, l’artigianato e l’intrattenimento made in Calabria. Lo chef Enzo Barbieri, in particolare, curerà alcuni show cooking pescando dal paniere agroalimentare territoriale: dalla ‘nduja ai formaggi tipici, dai vini agli amari calabresi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.