6 ore fa:Un altro incendio autovettura nel cuore della notte a Rossano
4 ore fa:Ricordando "Bommina", eroina nel silenzio, epopea e monumento di se stessa e delle donne che hanno fatto la storia
5 ore fa:Centrale del Mercure, il Governo impugna la "norma Laghi" e riaccende il dibattito politico in Calabria
7 ore fa:Al via la XIII Edizione del Premio Internazionale Città di Castrovillari-Pollino
4 ore fa:«A Crosia eventi di qualità, senza gravare sulle finanze comunali»
2 ore fa:Il Comitato per la difesa del Mercure esulta: «Il Governo ha fatto giustizia»
4 ore fa:Il plesso di Via Nazionale ospiterà la finale provinciale delle Giochi della Matematica
5 ore fa:Accusato di stalking nei confronti della ex, 44enne lascia i domiciliari
1 ora fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
3 ore fa:Doppio impegno casalingo per i ragazzi della Corigliano Volley

Caloveto, attivati i Pozzi del Trionto

1 minuti di lettura

CALOVETO - Sono stati attivati in data odierna (giovedì 20) i Pozzi del Trionto. L’aumento della portata idrica nel serbatoio di Caloveto dovrebbe riuscire a soddisfare e rispondere all’incremento dei consumi che si verificano con la stagione estiva.

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza ringraziando l’Amministratore unico della Società Risorse Idriche Calabresi (Sorical) Cataldo Calabretta con il quale a seguito della richiesta dell’attivazione sono seguite interlocuzioni. La richiesta, anche grazie all’impegno del capo zona di Trebisacce Franco Armentano, è stata evasa in tempi celeri.

Resta valido sul territorio comunale il divieto assoluto di utilizzare l’acqua della condotta idrica comunale per annaffiare orti, giardini, terreni in generale, lavare cortili e piazzali, il lavaggio domestico di veicoli a motore, il riempimento di vasche da giardino, piscine, fontane ornamentali e simili, anche se dotate di impianto di ri-circolazione dell’acqua (se non in quantità limitatissime). È, inoltre, vietato innestare pompe e manichette nelle fontanelle pubbliche che impediscano il libero prelievo di acqua, per riempire serbatoi, botti o cisterne installate su autoveicoli. Infine, non è possibile prelevare con qualsiasi mezzo l’acqua da fontanelle pubbliche per usi diversi da quelli consentiti.

La Polizia Municipale e tutti gli agenti di forza pubblica sono incaricati di far rispettare questa ordinanza e quella relativa alla manutenzione e pulizia dei terreni al fine di ridurre il rischio incendi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.