17 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
23 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
12 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
22 ore fa:È morto Papa Francesco
41 minuti fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
22 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
19 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
15 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
20 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
16 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

Altomonte, i lavori alla Chiesa della Consolazione mandano in crisi il mercato dei matrimoni

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Nuove preoccupazioni emergono a seguito della denuncia del Consigliere comunale di opposizione, Vincenzo Borrelli, riguardo i significativi ritardi nei lavori di ristrutturazione della storica Chiesa di Santa Maria della Consolazione. In una lettera formale inviata al Sindaco Gianpietro Carlo Coppola e alla Giunta comunale, Borrelli ha sollevato molteplici quesiti riguardanti l'interruzione dei lavori

Il progetto, finanziato sotto il Piano Operativo OCDPC N.82/2013, era stato affidato con consegna prevista in data 27 febbraio 2024 e ultimazione entro e non oltre i 90 giorni successivi. Succede, però, che a quattro mesi dall'inizio delle opere di riqualificazione, rimane ancora la presenza di un'imponente impalcatura sulla facciata della chiesa, «segno eloquente - scrive Borrelli - di lavori che non hanno avanzato secondo le tempistiche stabilite».

Nella lettera, il Consigliere comunale di Opposizione esprime forti dubbi sulle cause di questi ritardi e chiede chiarimenti urgenti. Ipotizza inoltre «possibili danni all'immagine del paese, rinomato come "paese dei matrimoni"», e sottolinea come «la presenza dell’impalcatura stia già avendo ripercussioni negative sugli eventi nuziali programmati». «Sono già stati annullati due matrimoni e altri sono in attesa di conferma a causa di tale inconveniente estetico» scrive Vincenzo Borrelli, rimarcando l'importanza della bellezza storica della chiesa per l'economia turistica locale, soprattutto nei mesi estivi.

La richiesta avanzata dal Consigliere di Minoranza al Sindaco Coppola e ai responsabili del progetto include un sollecito all'impresa appaltatrice affinché completi urgentemente i lavori, «evitando ulteriori danni non solo all'immagine del paese, ma anche all'economia locale che da sempre beneficia del turismo connesso agli eventi matrimoniali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.